Alessandro Capodici: dalla passione per lo sport alla radiocronaca con SBA

Alessandro Capodici, trentacinquenne originario di Palermo, è l’esempio perfetto di come una grande passione possa trasformarsi in una nuova opportunità professionale, anche quando il percorso di studi segue una strada completamente diversa. Con una laurea in Ingegneria Civile e un dottorato nel settore dei trasporti, Alessandro ha lavorato come ricercatore all’Università di Palermo, ma la sua vera passione è sempre stata lo sport, e in particolare, il mondo della telecronaca e radiocronaca sportiva.

Sin da piccolo, Alessandro è stato affascinato dalla magia delle telecronache, ricordando in particolare le emozioni che provava ascoltando Bruno Pizzul raccontare le partite della Nazionale. “È un mondo che ti trascina in un turbinio di emozioni incredibili“, racconta Capodici, che ha deciso di seguire il Corso di telecronaca sportiva presso la Sport Business Academy (SBA) per coltivare questa passione. L’incontro con docenti di altissimo livello come Francesco Repice, Giorgia Rossi e Tommaso Turci gli ha permesso di affinare le sue competenze tecniche e pratiche, realizzando finalmente il suo sogno.

Durante il corso, Alessandro ha sviluppato un’ampia gamma di competenze. Ha appreso le tecniche per svolgere al meglio una telecronaca e una radiocronaca, imparando a gestire i vari momenti della partita, dal pre-partita fino agli highlights. “La cura del tono, del ritmo e della pronuncia è stata fondamentale”, spiega, ricordando le preziose lezioni di dizione che lo hanno aiutato a migliorare la sua capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente, particolarmente utile anche nel suo lavoro accademico, dove spesso parla in pubblico.

Capodici racconta con ammirazione i principali insegnamenti ricevuti dai docenti del corso. “Francesco Repice ci ha insegnato l’importanza di tre elementi chiave: equidistanza, libertà e conoscenza. Sono basilari per svolgere un buon servizio pubblico, ed è fondamentale arrivare preparati a ogni evento da raccontare”. Altri insegnamenti, come la curiosità, la capacità di sintesi e l’empatia, sono diventati per Alessandro strumenti essenziali anche nel suo lavoro di ingegnere.

Nonostante il suo percorso professionale attuale non sia strettamente legato al mondo sportivo, Alessandro riconosce quanto ciò che ha appreso durante il corso sia stato utile anche nella sua carriera accademica. “Durante le conferenze, applico le tecniche di dizione e controllo della voce che ho imparato a SBA, e i risultati sono davvero evidenti”, afferma.

Infine, Alessandro offre consigli preziosi a chiunque voglia intraprendere la strada della telecronaca sportiva: “La passione è il motore principale di questo mestiere. Bisogna essere curiosi, avere un lessico vario, una buona dizione e imparzialità. E, soprattutto, bisogna allenarsi continuamente, con umiltà e dedizione”. Un suggerimento che ha ricevuto direttamente da un grande del settore, Riccardo Cucchi, e che ora rappresenta per lui un mantra da seguire.

Oggi, Alessandro continua la sua carriera come assegnista di ricerca all’Università di Palermo, ma non esclude che, in futuro, le sue due grandi passioni – la scienza e lo sport – possano intrecciarsi ulteriormente, magari con una nuova avventura nel mondo della telecronaca sportiva.

it_IT
Apri chat
1
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?