Laureato in Management dello sport e delle attività motorie con specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola secondario di secondo grado. Ha continuato nel corso degli anni la sua formazione conseguendo successivamente un master in Management dei servizi per lo sport, un altro nell’Area psico-motori…
Corso per Osservatore Calcistico
- Chi è l’osservatore
- Come lavora l’osservatore calcistico
- L’area scouting
- Che cosa cerca l’osservatore calcistico(di calciatori)
- Gli strumenti dell’osservatore
- La formula del talento sportivo
- I parametri coordinativi e cognitivi
- I parametri condizionali
- I parametri fisici
- I parametri tecnici
- I parametri tattici
- Metodologia di osservazione
- Metodologia di rilevamento dati
- Metodologia di valutazione dati
- Metodologia di archiviazione, ricerca e trasmissione dati
- La relazione professionale
- Il tabù della professione:il portiere
- L’attaccante non si può sbagliare
- Il modulo di gioco
- Schede analitiche dei ruoli del calciatore
- L’osservatore:origini,teoria e consigli tecnico-pratici
- Relazione tecnica sul giocatore
- Relazione tecnica sul portiere
- Relazione sulla squadra avversaria
- Dall’intuizione alla scelta
- Consigli per il genitore
- Testimonianze vissute sul campo
- L’analisi della partita
- L’osservatore tecnico di singoli calciatori e l’osservatore tattico di squadre avversarie
- Il campo tattico
- Il ruolo di posizione
- Le fasi del gioco
- Il ruolo tattico
- Ruoli particolari: il profilo tattico dell’attaccante e il portiere
- La relazione professionale sul giocatore obiettivo
- Il monitoraggio
- Norme FIFA
- Norme FIGC
- Tipologie di accordi contrattuali con gli agenti dei calciatori
- Contratti di prestazione sportiva dei calciatori
Didattica
- Studio preparatorio del materiale didattico;
- 4 giornate di lezioni frontali full-immersion (32 ore) + vista formativa presso L’Accademia Inter e U-Power Stadium
- pre-stage: 10 target da osservare e relazionare;
- stage: 50 ore presso società di calcio, o agenzie di settore su tutto il territorio nazionale.
Attestati
- Attestato privato di frequenza
- Rilascio del tesserino di socio ordinario ASI (Associazione Sportiva Internazionale)
- Iscrizione all’albo degli osservatori ASI (Associazione Sportiva Internazionale)
Destinatari
Esperti e appassionati del settore calcistico
Chi voglia sviluppare capacità di osservazione
e valutazione dei giovani talenti
Marco Borri (Milano, 1985) è uno dei primi osservatori abilitati dalla FIGC nel 2015. Già in forza come scout
al Varese, all’AlbinoLeffe e al Milan, fa parte attualmente dell’area scouting del settore giovanile del Monza.
Allenatore UEFA C, autore di quattro libri di settore, tra cui il primo manuale sull’argomento: “L’osservatore
calcistico a 3…
Filippo Galli dall'83 al '96 calciatore del Milan, dall'84 all'87 in Nazionale Under 21, 5 campionati italiani vinti, 3 Champions League, 2 coppe intercontinentali, 3 supercoppe europee, 4 supercoppe italiane. Allenatore U19 Milan dal 2004 al 2008, dal 2009 al 2018 direttore tecnico settore giovanile del Milan, in possesso di qualifica come allenat…
Calciatore di tutte le categorie dilettanti dal 1986 al 2009; Allenatore con patentino UEFA B; Osservatore calcistico professionista F.I.G.C abilitato con il massimo dei voti 110/110; Osservatore per il Lanciano calcio serie B stagioni 2014/2015-2015/2016; Osservatore free lance e consulente di famiglie di giovani calciatori stagioni 2016/2017-2017…
Dopo una formazione di carattere pubblicistico che lo ha portato a condurre trasmissioni radio e televisive, presso numerose emittenti romane, ha ottenuto una gratificazione, collaborando per la parte statistica con il Guerin Sportivo, sotto la direzione di Matteo Marani. Lavora ad InStat dall’estate del 2015, seguendo in maniera continuativa squad…
Laureato in Giurisprudenza, inizia la sua carriera in società di puro settore giovanile, prima con la Pro Inter Bari e dopo con la Wonderful Bari.
Dal 2014 al 2016 svolge il ruolo di Responsabile del settore giovanile del Bari, successivamente collabora per la stagione 2016/17 con l’Udinese in qualità di responsabile Academy.
Nella stagione 2017-…
Laureato in giurisprudenza presso l'università Federico II di Napoli nel 2005. Agente Fifa dal 2008, dotato di grande inclinazione calcistica e competenze nell'ambito del diritto Sportivo. Docente di Diritto Sportivo presso alcune scuole di formazione professionale nelle città di Taranto e Bari dal 2008. Consulente e osservatore.…
I docenti

Sport Business Academy
Via Albricci 9 – 20122 Milano
P.I. 09265150962
info@sportbusinessacademy.eu