Corso per addetto stampa sportivo
- Principi di comunicazione
- La comunicazione sportiva
- Ruolo e compiti dell’ufficio
- Gestione dell’ufficio stampa
- Invio comunicato stampa
- La conferenza, gestione della notizia e smentita
- Invio comunicato stampa
- Elementi di deontologia professionale
- Tecniche del giornalismo sportivo
- Differenze con i web content
- Il giornalismo calcistico e i media recall
- Social Media Management
- Comunicazione e marketing nello sport
- Rassegna stampa
- Stesura di un articolo sportivo
Didattica
- Studio del materiale propedeutico
- 5 giornate in full immersion (40 ore)
- 50 ore di stage su tutto il territorio nazionale
Attestati
Attestato privato di frequenza
Destinatari
Diplomati scuola media superiore e/o laureati in materie umanistiche.
Ha lavorato come responsabile comunicazione di SGplus, uno degli Studi leader nel
settore del marketing sportivo, per 10 anni, buona parte dei quali trascorsi da partner
della società.
Ha fondato e gestito il dipartimento talent della unit italiana del Gruppo MP Managment
– oggi Select Model - occupandosi di valorizzare l'immagine di attori, top athletes e
personaggi della tv.
Nel 2017 ha fondato EIS, agenzia di sport management, co…
Giornalista professionista che si occupa di comunicazione sportiva. Nato a Genova nel 1991, frequenta il Liceo Classico e si laurea in “Scienze della Comunicazione”. Dal 2012 entra a fare parte dell’Area Comunicazione di U.C. Sampdoria, ricoprendo il ruolo di Ufficio Stampa. Dopo dieci anni in blucerchiato, comincia una nuova esperienza nella Newsroom di Adidas Italia”.…
Giornalista sportivo ed esperto di calciomercato. Si occupa da diversi anni di calcio a 360 gradi dalla carta stampata al web passando per radio e televisione. Vincitore nel 2022 del Premio “E.Mangiarotti” USSI-GLGS come miglior giovane giornalista.…
Da bambino giocavo a fare la telecronaca delle partite all’oratorio. Poi un giorno mi chiesero di commentare Mantova-Giana Erminio allo stadio Martelli: studiai talmente tanto che ancora oggi mi ricordo le formazioni ufficiali. Ho iniziato a scrivere a Modena nel quotidiano della mia città, da lì un lungo percorso che mi ha portato ad essere telecronista, conduttore e inviato a Fox Sports per il calcio internazionale. Nel 2018 è arrivato DAZN che…
Classe 1968,una laurea in Giurisprudenza, è giornalista professionista. In carriera ha scritto per La Stampa e per la Gazzetta dello Sport, è stato direttore di Quartarete Tv e di TeleVox. Da più di 15 anni è corrispondente da Torino per La Repubblica. Ha pubblicato 11 libri e con “Il calcio dimenticato” ha vinto il Premio Ghirelli. Ha ricevuto numerosi premi compreso il titolo di “Giornalista dell’anno 2017” assegnato dal Coni.…
Laureata in Scienze Politiche con un master in Social Media Marketing; iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2012. Inizia la sua carriera nel calcio nel 2010 in qualità di addetta stampa del Genoa Cfc, per poi ricoprire dal 2013 il ruolo di Social Media Manager. La curiosità per il web e la passione per il digitale la portano a specializzarsi sempre di più in Digital Communication & Social Media Management, grazie anche alla partecipazione ai…
Giuseppe Sapienza, catanese 47 anni. Giornalista professionista dal 1997 attraverso la Scuola di Giornalismo Walter Tobagi di Milano, dopo Lettere Moderne indirizzo storico. È l’uomo comunicazione più longevo nel calcio italiano con 23 stagioni consecutive di carriera sempre in Serie A distribuite tra: FC Inter (7 stagioni dal 1996/97 al 2002/03), AC Milan (14 stagioni dal 2003/04 al 2016/17), Genoa CFC (2 stagioni dal 2017/18).…
I docenti

Sport Business Academy
Via Albricci 9 – 20122 Milano
P.I. 09265150962
info@sportbusinessacademy.eu