Avvocato del Foro di Roma, è Partner dello Studio Legale e Tributario Coccia De Angelis & Associati dal 2007. Si occupa prevalentemente di diritto del commercio internazionale, diritto della proprietà industriale, societario e diritto dello sport; in quest'ultimo settore, oltre essere arbitro del Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna e mem…
Corso di specializzazione in diritto sportivo calcistico
DIRITTO DELLO SPORT
- L’Ordinamento Sportivo Internazionale
- Il Comitato Olimpico Internazionale
- Le Federazioni Sportive Internazionali
- L’Ordinamento Sportivo Italiano
- Le fonti, le norme e i suoi destinatari
- L’Ordinamento Sportivo: autonomia nel sistema della pluralità degli ordinamenti e nei confronti degli ordinamenti Statale ed Internazionale
- Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Statuto, D. Lgs. 242 del 23 luglio 1999, Legge 178 dell’8 agosto 2002, D. Lgs. 15 dell’8 gennaio 2004)
- Le Federazioni Sportive Nazionali, le discipline associate e gli Enti di Promozione Sportiva
- Gli indirizzi e i controlli del CONI sulle Federazioni Sportive Nazionali
- Società Sportive e Associazioni Sportive Dilettantistiche
- Il Registro CONI delle società sportive, le leghe, gli affiliati e i tesserati
- Il professionismo sportivo (Legge 91 del 23 marzo 1981)
- Il nuovo lavoratore sportivo (L. 86/2019; Dlgs n.31/2021; Dlgs 5 ottobre 2021, n. 163)
- Le controversie di lavoro
- La tutela sanitaria, assicurativa e il sistema previdenziale
LA GIUSTIZIA SPORTIVA
- Il riparto delle competenze tra Giustizia Sportiva e Ordinaria (Legge 280 del 17 ottobre 2003)
- I principi di Giustizia Sportiva e il Codice di Comportamento Sportivo del CONI
- La responsabilità diretta e la responsabilità oggettiva
- Il vincolo di giustizia, il Codice di Giustizia Sportiva del CONI e il procedimento disciplinare
- Gli organi di giustizia presso il CONI: la Procura Generale dello sport e il Collegio di Garanzia dello sport
- Il Tribunale Arbitrale dello Sport e la tutela della correttezza nello svolgimento di Manifestazioni Sportive: la frode nelle competizioni sportive, l’illecito sportivo, l’esercizio abusivo del gioco e delle scommesse, il DASPO (Legge 401 del 13 dicembre 1989), la normativa antidoping e la tutela sanitaria degli sportivi professionisti (Legge 376 del 14 dicembre 2000, il Codice Mondiale Antidoping WADA, D.M. 13 marzo 1995)
AGENTI
- L’Articolo 1, comma 373 della Legge 205 del 27 dicembre 2017
- Il D.P.C.M. 23 marzo 2018 e modifiche
- Il Registro Nazionale degli Agenti Sportivi
- Il Regolamento CONI degli Agenti Sportivi (Delibera del Consiglio Nazionale 1596 del 10 luglio 2018)
Didattica
Studio del materiale propedeutico
Fase aula OnLine dal 6 Aprile all’11 Maggio 2024
Ogni sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Attestati
- Attestato privato di frequenza
Destinatari
Avvocati, commercialisti ed esperti contabili
iscritti ai rispettivi albi professionali
Avvocato esperto in Diritto Sportivo e Professore A.C all’Università degli Studi di Salerno presso la Facoltà di Giurisprudenza - Cattedra di Diritto dello Sport.
Assiste atleti, agenti e società in procedimenti giudiziali e stragiudiziali.
E’ Componente della Commissione di Diritto dello Sport al Consiglio Nazionale Forense a Roma, nonché Coordi…
I docenti

Sport Business Academy
Via Albricci 9 – 20122 Milano
P.I. 09265150962
info@sportbusinessacademy.eu