IL TUO SUCCESSO, IL NOSTRO TRAGUARDO.

UNA FORMAZIONE VINCENTE

Alta formazione professionale nel mondo del management sportivo. È questo l’obiettivo di Sport Business Academy, l’ente di formazione che, avvalendosi di professionisti con esperienza ventennale nel settore, organizza percorsi attentamente selezionati, che costituiscono uno strumento valido ed efficace per inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro.
I percorsi SBA nascono dall’individuazione delle figure professionali più richieste, a sequito di un’attenta analisi di mercato e sono strutturati in maniera tale da fornire agli allievi competenze pratiche e subito spendibili, sempre aggiornate e conformi agli alti standard richiesti dal settore.

QUALITÀ, UN’ATTITUDINE INNATA

Sport Business Academy offre i suoi servizi con un approccio sempre rivolto al miglioramento continuo delle proprie prestazioni. Una qualità garantita e certificata anche dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 TUV Italia

UN’ACCADEMIA, TANTE SEDI

Milano, Roma, Bologna, Monza, Bari. Siamo presenti capillarmente sul territorio nazionale e possiamo vantare una fitta rete di collaborazioni con partner in tutta Italia ed Europa. Realtà che permettono agli allievi di svolgere lo stage pratico-formativo in società affermate del settore sportivo. Un’accademia, tante sedi.

I DOCENTI, PROFESSIONISTI DI ALTO LIVELLO

Sport Business Academy si avvale dei migliori professionisti e formatori. che vantano una prestigiosa carriera nel settore di riferimento e un’importante esperienza, in grado di garantire la migliore formazione professionale.

Corso di Specializzazione Online in Amministrazione Sportiva

IL CORSO

L’amministrazione sportiva è fondamentale per gestire e organizzare le attività di club, federazioni e organizzazioni sportive. Una solida formazione in questo ambito fornisce competenze in gestione finanziaria, pianificazione strategica e normativa sportiva, preparando i professionisti a prendere decisioni efficaci e a sostenere lo sviluppo e la crescita del settore sportivo.

L’obiettivo del corso è di contribuire a qualificare ulteriormente il livello di competenze del settore sportivo che, ormai da anni, esprime un fabbisogno di professionalità specifiche e sempre più qualificate.

Il piano di studi del corso di specializzazione in amministrazione sportiva integra una pluralità di discipline con l’obiettivo di fornire allo studente la comprensione delle dinamiche di governance del sistema, delle società e delle associazioni sportive operanti al suo interno. 

Saranno previsti insegnamenti di area giuridica e regolamenti interni, area economica ed economico-aziendale, tutte finalizzate all’acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per formare professionisti, consulenti manager e altre professionalità richieste dal settore sportivo, calcistico in particolare, a tutti i livelli.

Destinatari

Avvocati, commercialisti ed esperti contabili.

Attestati

Didattica

  • Studio del materiale propedeutico
  • Fase d’aula in Live streaming di 24 ore: Dal 13 Settembre al 28 Settembre  2024, ogni Venerdì pomeriggio e Sabato mattina
  • Divulgazione curriculum

GLI ARGOMENTI

1° modulo : ORIGINE, EVOLUZIONE E CARATTERI DELLE AZIENDE SPORTIVE (4 ore)

Storia, composizione e articolazione degli organismi sportivi; 

Origine ed evoluzione storica delle istituzioni sportive;

Caratteri distintivi delle aziende sportive ASD/SSD e professioniste.

 

2° modulo : BILANCIO E PERFORMANCE (4 ore)

Bilancio delle aziende sportive: costruzione e lettura;

Finalità e composizione;

I sistemi di controllo nelle aziende sportive.

 

3° modulo: DIRITTO E CONTABILITA’ DELLO SPORT (8 ore)

Le società, le federazioni e le associazioni sportive nell’ordinamento giuridico;

Il professionismo sportivo;

La giustizia sportiva e amministrativa;

Fondamenti di diritto privato;

I contratti sportivi;

Gestione fiscale degli impianti sportivi; (1 ora)

Manifestazioni sportive e normative antidoping.

 

4° modulo: DIRITTO E CALCIO (8 ore)

L’impatto della Riforma dello Sport in ambito calcistico.

I contratti di prestazione sportiva nel calcio.

Il Diritto ai Premi

Elementi di Giustizia Sportiva nel calcio. Il codice di Giustizia Sportiva FIGC.

Gli Accordi Collettivi

Elementi Di Diritto Calcistico Internazionale.

I DOCENTI

Alessandro Mazzucato
Laureato all'Università degli Studi di Padova, abilitato all'esercizio della professione forense dal 2015, esperto di diritto dello sport, Agente sportivo CONI e FIGC. Assiste atleti e società sportive per la negoziazione e conclusione di contratti di lavoro sportivo in Italia e all'estero. Autore di pubblicazioni in materia di diritto sportivo su …
Giusi Cenedese
Si occupa di fiscalità di società ed associazioni sportive Docente della scuola regionale dello sport del Coni Piemonte Consulente di Federazioni Sportive ed Enti di Promozione Sportiva Formatrice di dirigenti sportivi per conto di Federazioni Sportive ed Enti di Promozione Sportiva…
Luis Vizzino
Avvocato esperto in Diritto Sportivo. Professore A.C all’Università degli Studi di Salerno presso la Facoltà di Giurisprudenza - Cattedra di Diritto dello Sport e all'Università San Raffaele Roma - Diritto del Lavoro. Assiste atleti, agenti e società in procedimenti giudiziali e stragiudiziali. E’ Componente della Commissione di Diritto dello Spo…

IL TUO SUCCESSO, IL NOSTRO TRAGUARDO.

it_IT
Apri chat
1
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?