IL TUO SUCCESSO, IL NOSTRO TRAGUARDO.

UNA FORMAZIONE VINCENTE

Alta formazione professionale nel mondo del management sportivo. È questo l’obiettivo di Sport Business Academy, l’ente di formazione che, avvalendosi di professionisti con esperienza ventennale nel settore, organizza percorsi attentamente selezionati, che costituiscono uno strumento valido ed efficace per inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro.
I percorsi SBA nascono dall’individuazione delle figure professionali più richieste, a sequito di un’attenta analisi di mercato e sono strutturati in maniera tale da fornire agli allievi competenze pratiche e subito spendibili, sempre aggiornate e conformi agli alti standard richiesti dal settore.

QUALITÀ, UN’ATTITUDINE INNATA

Sport Business Academy offre i suoi servizi con un approccio sempre rivolto al miglioramento continuo delle proprie prestazioni. Una qualità garantita e certificata anche dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 TUV Italia

UN’ACCADEMIA, TANTE SEDI

Milano, Roma, Bologna, Monza, Bari. Siamo presenti capillarmente sul territorio nazionale e possiamo vantare una fitta rete di collaborazioni con partner in tutta Italia ed Europa. Un’accademia, tante sedi.

I DOCENTI, PROFESSIONISTI DI ALTO LIVELLO

Sport Business Academy si avvale dei migliori professionisti e formatori. che vantano una prestigiosa carriera nel settore di riferimento e un’importante esperienza, in grado di garantire la migliore formazione professionale.

Master in Motorsport Marketing

IL CORSO

L’obiettivo è quello di aumentare la conoscenza e la formazione in un mondo -quello del marketing sportivo- sempre più competitivo e al centro della scena pubblica, formando le nuove generazioni di professionisti dello sport, del marketing e della comunicazione. 

Il focus è quello del marketing nel mondo degli sport a motore, naturalmente: dalla Formula 1 alla MotoGP, dalla Formula E al nuovo WEC al via da quest’anno.

Destinatari

Attestati

Didattica

  • fase propedeutica 
  • fase bleended aula 80 ore : 64 online e 16 ore in aula. 
  • stage 200 ore

GLI ARGOMENTI

Sono 5 le aree in cui è diviso il Master in Motorsport Marketing.

Il primo modulo è dedicato ad una panoramica sul mondo del motorsport: attori, peculiarità e rilevanza delle massime serie a due e quattro ruote e relazione con gli altri ambiti dello sport. Il secondo appuntamento ha invece al centro le tecniche, gli strumenti e la teoria del marketing sportivo applicati al motorsport. Il terzo weekend di lezione avrà al centro il core business di RTR sports, ovvero la sponsorizzazione nel mondo del motorsport mentre il quarto modulo si propone di approfondire il vastissimo mondo della attivazione della sponsorizzazione stessa. Infine, a chiudere il ciclo, un approfondimento su media, PR e tecniche di comunicazione.

I DOCENTI

Valerio Bianco
Nato a Mosca il 7 aprile 1988 la sua passione per il ciclismo è nata nel 1997, quando ha visto Michele Bartoli – che sarebbe diventato il suo idolo – trionfare alla Liegi-Bastogne-Liegi davanti a Laurent Jalabert e Alex Zülle. Da quel momento, il ciclismo è entrato a far parte della sua vita, fino a diventare la sua professione. Nel 2015 ha realiz…
Riccardo Guffanti
Formatosi come dirigente calcistico a metà degli anni ’80 nel settore giovanile del Calcio Monza. Nel 1991 Direttore Sportivo di una delle più conosciute Società di Settore giovanile del calcio italiano in ambito dilettante (F.C. Enotria 1908 di Milano). Nel 1998-99 collabora – sempre in ambito giovanile – con l’A.C. Milan in qualità di coordinator…
Valeria Bertaccini
Libera professionista, classe 1993, originaria di Torino, ha conseguito la Laurea Magistrale in Design Sistemico al Politecnico di Torino nel 2018. E’ stata atleta nella Nazionale Italiana Skateboarding sotto la Federazione Italiana Sport Rotellistici (FISR) e ha affrontato tutto il percorso di qualifica olimpica per le Olimpiadi di Tokyo 2020 d…
Pietro Corso
Dal 2021 è social media manager e giornalista per Sportface, oltre a numerosi progetti correlati allo sport. Nell’agosto del 2023 è divenuto direttore de La Gazzetta di Casal Palocco, la rivista free press più antica d’Italia, e collaboratore tennis per il Corriere dello Sport. Parallelamente, gestisce diversi account social in ambito sportivo. Neg…
Grei Hasa
Giornalista digitale e content manager, esperto in strategie digitali e nella declinazione dei contenuti nella varie piattaforme social. Dopo la laurea in Scienze della comunicazione, intraprende la carriera nel giornalismo sportivo digitale aiutando Cronache di spogliatoio, dalla sua nascita, a diventare il primo media italiano per interazioni …
Corrado Buonagrazia
Ad oggi ricopre il ruolo di Responsabile attività di base Torino Fc (Serie A). Dal 2018 al 2023 è stato Coordinatore tecnico e poi Responsabile settore giovanile US Alessandria calcio (Lega Pro serie B) è stato anche 2015 - 2017 direttore tecnico scuola calcio Juventus Sisport dal 2012 - 2014 e Formatore in Italia ed all’estero per Jstars Nike e J…
Federico Bertolo
Il Dottor Federico Bertolo nasce il 19 aprile 1989 a Venaria Reale (To). Nel 2015 consegue, con lode, la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino. Nel 2020 consegue, con lode, la Laurea Specialistica in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Torino. Attualmente è il responsabile dell’…
Luca Filipas
Ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze dello Sport presso l’Università di Milano e attualmente è ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute della stessa università. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nell’ambito delle discipline di endurance, si occupa di ricerca e ottimizzazione della performance sp…
Giuseppe Romeo
Classe '87 ricopre il ruolo di Segretario Genarle e sportivo nell' AC CARPI S.R.L…
Stefano Santona
Stefano Santona lavora come Football Stakeholders Account & Product Manager per Kama.Sport. E' un professionista del settore calcio, con una solida formazione accademica, avendo conseguito una laurea triennale in "Scienze Motorie" all'Università di Parma e una laurea magistrale in "Scienze e Tecniche delle Attività Sportive" all'Università di …

IL TUO SUCCESSO, IL NOSTRO TRAGUARDO.

it_IT
Apri chat
1
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?