Alta formazione professionale nel mondo del management sportivo. È questo l’obiettivo di Sport Business Academy, l’ente di formazione che, avvalendosi di professionisti con esperienza ventennale nel settore, organizza percorsi attentamente selezionati, che costituiscono uno strumento valido ed efficace per inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro.
I percorsi SBA nascono dall’individuazione delle figure professionali più richieste, a sequito di un’attenta analisi di mercato e sono strutturati in maniera tale da fornire agli allievi competenze pratiche e subito spendibili, sempre aggiornate e conformi agli alti standard richiesti dal settore.
Sport Business Academy offre i suoi servizi con un approccio sempre rivolto al miglioramento continuo delle proprie prestazioni. Una qualità garantita e certificata anche dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 TUV Italia
Milano, Roma, Bologna, Monza, Bari. Siamo presenti capillarmente sul territorio nazionale e possiamo vantare una fitta rete di collaborazioni con partner in tutta Italia ed Europa. Un’accademia, tante sedi.
Sport Business Academy si avvale dei migliori professionisti e formatori. che vantano una prestigiosa carriera nel settore di riferimento e un’importante esperienza, in grado di garantire la migliore formazione professionale.
Il corso per Social Media Manager Sportivo si occupa di formare una figura professionale in grado di progettare e pianificare strategie di marketing e comunicazione verticalizzate nel mondo dello sport.
Il Social Media Manager deve avere delle competenze comunicative, creative e strategiche. In particolare deve essere in grado di:
Questo lavoro presuppone una conoscenza approfondita delle logiche comunicative dei social e degli strumenti da utilizzare. Il Social Media Manager Sportivo ha un elemento di complessità in più, poiché deve tenere in considerazione la passione dei tifosi e il coinvolgimento emotivo degli appassionati.
Il corso ha come obiettivo quello di fornire le basi su cui un social media manager opera e verticalizzarle nel mondo dello sport toccando più punti e studiando la complessità e la diversità di ognuno.
Questa figura è in forte crescita negli ultimi anni, poiché lo sport non è solo occasione di divertimento ma anche di spettacolo e di coinvolgimento social.