OnLine dal 1° settembre 2023 al 7 ottobre 2023
venerdì e sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Avvocati, commercialisti ed esperti contabili
iscritti ai rispettivi albi professionali
Studio del materiale propedeutico
Fase aula OnLine dal 1° settembre 2023 al 7 ottobre 2023
venerdì e sabato dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Questa edizione del corso di specializzazione in diritto sportivo calcistico è rivolta solo ed esclusivamente ad avvocati, commercialisti ed esperti contabili iscritti ai rispettivi albi professionali.
Il Corso in Diritto Sportivo intende offrire una formazione specialistica sia sul piano teorico sia su quello pratico in relazione agli ambiti giuridico e fiscale, per dare la possibilità di operare nel settore con competenza.
Il corso è quindi rivolto sia a studenti neolaureati che vogliono completare al meglio il proprio percorso universitario, sia a chi, già impegnato nel settore, desideri specializzarsi per crescere dal punto di vista lavorativo.
Con le competenze acquisite durante questo corso, sarà possibile occuparsi della gestione di una realtà sportiva: in particolare offrirà la possibilità di inserirsi in società ed enti operanti nello sport, svolgere attività legali e manageriali, occuparsi, come consulente, di immagine sportiva.
Inoltre, per tutti i professionisti iscritti ai rispettivi albi di Avvocato, Commercialista ed Esperto contabile NON è richiesto l’esame abilitante per la professione di Agente Sportivo.
DIRITTO DELLO SPORT
Avvocato esperto in Diritto Sportivo e Professore A.C all’Università degli Studi di Salerno presso la Facoltà di Giurisprudenza – Cattedra di Diritto dello Sport.
Assiste atleti, agenti e società in procedimenti giudiziali e stragiudiziali.
E’ Componente della Commissione di Diritto dello Sport al Consiglio Nazionale Forense a Roma, nonché Coordinatore dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport per la regione Basilicata.
Già docente dell’area giuridica al Corso per Responsabile di Settore Giovanile FIGC, settore tecnico; è autore di diverse pubblicazioni in materia giuridico- sportiva, nonché relatore a molteplici Convegni.
È fiduciario legale per AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio), componente dell’Ufficio Giuridico della Figc Basilicata e membro del Tribunale Federale Nazionale FiTri.