Milano, dal 18 al 20 settembre 2023
Laureati in scienze motorie, psicologia, allenatori, responsabili scuole calcio
Milano, dal 18 al 20 settembre 2023
Incontro di orientamento professionale
Divulgazione CV presso aziende del settore
Segnalazioni di strutture ricettive
Attestato privato di frequenza
Che cos’è la psicologia dello sport
Intervento su un atleta
Intervento sulle squadre
Conoscenza dei fattori mentali importanti per la massima prestazione
Tecniche e strumenti per allenare la mente
Comunicazione efficace
Gestione delle emozioni
Lavoro per obiettivi
E’ stato provato scientificamente ed è quindi un dato di fatto che la mente influisce su ogni aspetto della vita di un essere umano e
quindi anche sulle performance sportive.
A differenza di quanto si possa pensare essere mental coach sportivo non è una disciplina recente, al contrario affonda le sue origini
ai tempi dei primi giochi olimpici di Atene.
E’ chiaro quindi che qualsiasi performance sportiva, oltre che da una buona condizione e preparazione fisica, tecnica e tattica non
può prescindere anche da una serie di fattori mentali; e quindi così come è necessario allenare il fisico, la parte tecnica è
necessario allenare la mente.
Pertanto se vuoi approfondire queste tematiche potrai iscriverti al nostro corso di mental coach sportivo
Apprenderai, attraverso modalità formative pratico-esperienziali, i princìpi dell e della Prestazione
Umana, utili e applicabili ogni qual volta si scende in prestazione. Tali principi, che possono essere messi al servizio sia
del singolo che del team, permettono di raggiungere la massima efficacia e la massima efficienza nelle sfide, favorendo il
raggiungimento di obiettivi prefissati in contesti sportivi, e non.
Andremo alla scoperta dei fattori mentali che allenati permettono agli atleti di esprimere sempre al massimo il loro
potenziale