.

Corso di specializzazione in Podcast Sportivo

Partecipa anche tu al Corso di specializzazione in Podcast Sportivo

Dall’ 11 Giugno al 28 Luglio 2025

Lunedì e Mercoledì

Dalle ore 14:30 alle ore 16:30

Il Podcast Sportivo è un contenuto audio in cui vengono raccontate dinamiche, affrontate considerazioni in ambito sportivo. Ha il potenziale di informare, ispirare e coinvolgere l’ascoltatore. Con questo canale di comunicazione gli sportivi possono raccontare la loro storia e trasmettere le loro emozioni a chi li segue.

I podcast sportivi stanno rivoluzionando il modo di vivere e approfondire lo sport, offrendo contenuti di alta qualità su tattiche, storie di atleti, e analisi di prestazioni. Per creare un podcast sportivo di successo, è fondamentale una formazione mirata: competenze in comunicazione, storytelling e capacità di analisi sportiva sono indispensabili per produrre contenuti coinvolgenti e informativi. Inoltre, una buona conoscenza delle tecniche di registrazione e montaggio audio consente di garantire un prodotto professionale, capace di attrarre e fidelizzare gli ascoltatori. La formazione in questi ambiti aiuta a distinguersi in un settore in crescita e a portare valore aggiunto all’informazione sportiva.

Programma

Modulo Tecnico:

  • Strumentazione
  • Software
  • Pre-Registrazione
  • Registrazione
  • Post Produzione

Modulo di Comunicazione efficace:

  • Tecniche e strumenti di dizione
  • Tono e ritmo
  • Scansione delle parole
  • Utilizzo di un linguaggio fluido e pulito
  • Le tecniche per un linguaggio professionale

Modulo Sportivo:

  • Come realizzare un podcast sportivo
  • Analisi e studio dell’evento
  • Gestione ed organizzazione dei tempi
  • Tipologie di Podcast
  • Processo Creativo
  • Processo di Scrittura

Modulo Marketing e Comunicazione:

  • Creare una strategia di Lancio
  • Comunicazione e marketing nello sport
  • Sponsorizzazioni
  • Promuovere il podcast
  • Pubblicazione e promozione

Progetto Formativo

  • Procedure di ammissione e selezione;
  • Inizio del Corso secondo le date programmate;
  • Utilizzo Software di Registrazione
  • Lezioni Live streaming (28 ore ogni Lunedì e Mercoledì dalle 14:30 alle 16:30)
  • Project Work Finale
  • Conseguimento attestato privato di frequenza al corso rilasciato dal nostro Istituto
  • Rielaborazione, aggiornamento e divulgazione del Cv presso le aziende del settore

I Nostri Docenti

Partner Coinvolti

Nessun Partner ancora Assegnato.

Richiedi
informazioni

Numero massimo di partecipanti

30

Durata del corso

  • Studio del materiale didattico
  • Fase d’aula Live streaming, dall’ 11 Giugno al 28 Luglio 2025
  • Utilizzo Software di registrazione
  • Project Work  finale
  • Divulgazione cv

A chi è rivolto?

  • Laureati e/o laureandi presso le Facoltà di Lettere e/o Scienze della comunicazione;
  • Diplomati appassionati del settore.

Attestati

Attestato privato di frequenza alla fase d’aula

it_IT
Apri chat
1
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?