Online dal 1° Marzo al 10 Maggio 2024
Il Master per Manager Calcistico SBA forma una figura dirigenziale che opera a 360° nel settore sportivo. Il percorso ha un indirizzo prettamente calcistico, per formare i futuri manager delle squadre di calcio.
Il manager calcistico è una figura in grado di pianificare progetti e attività, gestire strategicamente le organizzazioni, gli impianti e gli eventi sportivi, con specifiche competenze di gestione d’impresa, strategie di marketing e comunicazione, nonché degli aspetti giuridici, economici e finanziari del settore sportivo professionistico e dilettantistico.
Per dirigere le diverse aree all’interno di una società sportiva, il manager sportivo deve avere un’ottima conoscenza giuridico-economica, per questo è una delle figure più richieste in Italia. Sempre di più sono le società alla ricerca di nuovi professionisti che possano sviluppare il business del team, affiancando la passione a conoscenze tecniche e manageriali. Questa professione è riconosciuta anche nei Paesi anglosassoni, non solo per quanto riguarda le grandi società, ma anche in un numero crescente di organizzazioni, club, federazioni e impianti sportivi.
Quello del manager calcistico è un mestiere entusiasmante e finanziariamente gratificante.
Laurea breve o magistrale
Attestato privato di frequenza
Rilascio del tesserino di socio ordinario ASI
Iscrizione all’albo dei manager calcistici ASI
Corso di Inglese di 3 mesi Gofluent – formula “all you can learn” (in alternativa ed in possesso di un livello almeno B2 autocertificato è possibile optare per una delle seguenti lingue: francese, spagnolo, tedesco, cinese (mandarino), portoghese (brasiliano) e italiano);
Lezioni in Live Streaming 80 ore (3 incontri a settimana) dal 1° Marzo al 10 Maggio 2024
stage di 2 mesi in società sportive e agenzie su tutto il territorio nazionale (130h)
Classe 1984, è un manager sportivo con esperienza ultradecennale in ambito comunicazione, marketing ed eventi. Si occupa di sport e sostenibilità in qualità di analista e formatore per aziende, organizzazioni sportive ed atleti.
Laureato in Scienze della Comunicazione, ha successivamente conseguito il Master universitario di II livello in Rendicontazione, Innovazione Sostenibilità – MARIS.
Premio “Biblioteca Stefano Benetton” e premio alla comunicazione “Giorgio Lago” nel 2010 con la tesi di laurea specialistica in brand management sulle sponsorizzazioni della Federazione Italiana Rugby.
La sua expertise professionale è maturata nel calcio professionistico, nel mondo dello sport universitario, e nei grandi eventi internazionali legati a specifiche discipline come beach volley, calcio, maratone, rugby ed anche manifestazioni multisport.
Amante dello Sport per vocazione viscerale.
E’ stato Addetto Stampa del Bologna che nel 1998/99 raggiunse due semifinali, in Coppa Italia e in Coppa UEFA.
Dal 2015 nella La Fiorentina e con una partecipazione attiva nello studio del notaio che redige l’atto costitutivo della Fiorentina Women’s FC.
Team Manager del Parma Calcio dal 2017
Ha lavorato come responsabile comunicazione di SGplus, uno degli Studi leader nel
settore del marketing sportivo, per 10 anni, buona parte dei quali trascorsi da partner
della società.
Ha fondato e gestito il dipartimento talent della unit italiana del Gruppo MP Managment
– oggi Select Model – occupandosi di valorizzare l’ immagine di attori, top athletes e
personaggi della tv.
Nel 2017 ha fondato EIS, agenzia di sport management, con cui gestisce i diritti
d’immagine di sportivi professionisti secondo una visione innovativa del ruolo del
campione.
È stato socio di una seconda agenzia, Sport Digital House, con cui nel 2020 ha dato
vita l’Osservatorio Italiano Esports, la prima piattaforma B2B di networking e
formazione per gli operatori dell’Esports italiano.
Da oltre 10 anni è docente presso i principali Master italiani e corsi di formazione
dedicati allo sport management, sia di lingua italiana che inglese.
Laureato in Economia e Commercio, successivamente ha conseguito un Master in Management delle Organizzazioni sportive e nel 2007 ha conseguito il diploma di Direttore Sportivo della F.I.G.C..
Segretario genarle e direttore operativo di molte società calcistiche di serie A e B di cui Hella Verona F.C., Carpi F.C., Vicenza calcio, F.C: Bari, attualmente è Segretario Generale U.S. SALERNITANA 1919 srl.
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Torino, è attualmente il Country Manager Italia e Svizzera di You First Sports, agenzia multinazionale di Sport Marketing e rappresentanza atleti.
L’agenzia si occupa di consulenza ai Brand, attivazione delle sponsorship, branded content e gestione talents.
Ha un trascorso di 10 anni in Adecco, azienda leader mondiale nel mondo dell’HR, occupandosi di Marketing e sponsorizzazioni, periodo in ha ricoperto il ruolo di Global Sponsorships Director gestendo progetti complessi come le Olimpiadi di Torino 2006, i Mondiali di Basket a Tokyo 2006, l’America’s Cup Valencia 2009, ed altre esperienze in Formula 1 e nel tennis lavorando per oltre 10 anni con l’ITF (International Tennis Federation) per la Davis Cup.
Nel 2009 entra in Pallacanestro Olimpia Milano, allora Armani Jeans, come Direttore Marketing e Commerciale del club, occupandosi delle revenues del club e gestione dei Partner.
Una volta conseguita la laurea specialistica in Business Administration come molti ho iniziato la carriera professionale nel mondo del finance. Dopo due anni tra IBM e EY ho deciso di azzerare tutto e rimettermi in gioco per inseguire il sogno di lavorare nel mondo del calcio. Nell’estate del 2018 tale opportunità è arrivata dall’AC Monza, alla ricerca di una figura in ambito marketing. Dopo poche settimane dal mio arrivo il Club è stato acquistato dal gruppo Fininvest e da quel momento ho avuto il privilegio di vivere in prima linea in veste di Direttore Marketing il percorso che ha portato la squadra dalla Serie C alla Serie A in quattro stagioni.
Avvocato esperto in Diritto Sportivo e Professore A.C all’Università degli Studi di Salerno presso la Facoltà di Giurisprudenza – Cattedra di Diritto dello Sport.
Assiste atleti, agenti e società in procedimenti giudiziali e stragiudiziali.
E’ Componente della Commissione di Diritto dello Sport al Consiglio Nazionale Forense a Roma, nonché Coordinatore dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport per la regione Basilicata.
Già docente dell’area giuridica al Corso per Responsabile di Settore Giovanile FIGC, settore tecnico; è autore di diverse pubblicazioni in materia giuridico- sportiva, nonché relatore a molteplici Convegni.
È fiduciario legale per AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio), componente dell’Ufficio Giuridico della Figc Basilicata e membro del Tribunale Federale Nazionale FiTri.
Laureato in Giurisprudenza, inizia la sua carriera in società di puro settore giovanile, prima con la Pro Inter Bari e dopo con la Wonderful Bari.
Dal 2014 al 2016 svolge il ruolo di Responsabile del settore giovanile del Bari, successivamente collabora per la stagione 2016/17 con l’Udinese in qualità di responsabile Academy.
Nella stagione 2017-18 diventa direttore sportivo della Virtus Francavilla Calcio e dopo una breve esperienza nel 2019 in Romania con l’hermannstadt, diventa Direttore sportivo della Calcio Lecco dal gennaio 2020 al giugno 2022. Da giugno 2022 è il nuovo Direttore Generale della Virtus Francavilla Calcio.
Co-founder di Sport Digital House e primo digital marketer ad applicare in Italia il metodo del funnel marketing al settore dello sport. Dopo una prima esperienza da giornalista professionista per Corriere della Sera, Sky Sport e Huffington Post, la sua carriera nel digital marketing inizia con TIM, dove ricopre i ruoli i digital communication specialist e branded content manager.
Per TIM cura progetti di storytelling, branded content televisivo e lo sviluppo di campagne digitaliSuccessivamente lavora in Coca-Cola come Country Manager del progetto WOAH: prima piattaforma di branded entertainment digitale della multinazionale dedicata all’engagement dei teenagers.
Dopo queste fruttuose esperienze aziendali decide di percorrere la strada della creazione di un business autonomo in ambito digitale. Insieme a due soci fonda Sport Digital House: prima digital agency italiana ad applicare il metodo del funnel marketing al settore dello sport. Con questa agenzia gestisce le campagne social e digital di diversi atleti olimpici e crea strategie di business per monetizzare in modo diretto le loro fanbase social, generando così un guadagno diretto che va al di là delle sponsorizzazioni tradizionali delle aziende.
Giornalista professionista specializzato in economia e politica dello sport. Fondatore e direttore dell’agenzia stampa Sporteconomy. Capo ufficio stampa Mondiali di Sci Alpino Bormio 2005 e Fifa Fan Fest Romae 2010. Nel gennaio 2021 è stato eletto Vicepresidente Vicario della Lega Pro, con delega all’area commerciale, marketing e comunicazione.
Laureata in Scienze Politiche con un master in Social Media Marketing; iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2012. Inizia la sua carriera nel calcio nel 2010 in qualità di addetta stampa del Genoa Cfc, per poi ricoprire dal 2013 il ruolo di Social Media Manager. La curiosità per il web e la passione per il digitale la portano a specializzarsi sempre di più in Digital Communication & Social Media Management, grazie anche alla partecipazione ai più importati eventi formativi del settore. Nel 2017 riceve il premio “Web Marketing Awards – categoria Social Sports” (Web Marketing Festival di Rimini) per l’attività “Genoa Social Wall”. Nel 2018 viene selezionata in qualità di relatrice per la prima edizione del Social Football Summit: il primo evento italiano di digital marketing applicato al mondo del calcio.
Laureato in giurisprudenza presso l’università Federico II di Napoli nel 2005. Agente Fifa dal 2008, dotato di grande inclinazione calcistica e competenze nell’ambito del diritto Sportivo. Docente di Diritto Sportivo presso alcune scuole di formazione professionale nelle città di Taranto e Bari dal 2008. Consulente e osservatore.
Direttore operativo di Torino Football Club S.p.A. e membro della commissione diritti audiovisivi, commerciale e brand licensing, comunicazione e marketing, safety and security. Partecipa a molteplici esperienze accademiche e congressuali sul calcio professionistico.