.

Erika Morri

2 Coppe del mondo – 7 Campionati Europei – 12 Anni in azzurro su 21 giocati.

Consigliera Nazionale Federazione Italiana rugby sino al 2021 e Membro del Board per lo sviluppo del Rugby femminile in Europa per Rugby Europe nel 2019.

2021 Fonda il progetto internazionale “Wo*men’s rugby land of freedom

Donna d’impresa, ha vissuto una vita parallela a quella aziendale come atleta Azzurra.

Una carriera internazionale come rugbista indossando la maglia della Nazionale per 12 anni su 21 giocati, è stata Manager e membro del CDA della Federazione Italiana rugby dal 2016 al 2021, dove ha contribuito creando e seguendo soprattutto progetti di Marketing etico legato al settore femminile ed al mondo giovanile.

Membro della Commissione di Rugby Europe per lo sviluppo del rugby femminile in Europa nel 2019, è fondatrice del progetto: «WO*MEN’S SPORT LAND OF FREEDOM:CHI SEMINA SPORT RACCOGLIE FUTURO»,un ecosistema di progetti internazionali che basandosi su 4 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 (Parità di genere/Istruzione di qualità/ Salute e Benessere/Pace) sottolinea ulteriormente quanto lo sport sia importante per l’educazione dei/delle giovani e base delle soft skills che il mercato del lavoro richiede, oltre ad essere un supporto per il benessere di tutta la comunità.

Per l’Università di Padova tiene “LE SOFT SKILLS PRENDONO CORPO”, un corso nel quale si insegnano le soft skills tramite l’utilizzo del corpo come linguaggio tra arte contemporanea e rugby.

Nel novembre 2022 è invitata dal Parlamento islandese e dall’associazione Internazionale WPL-Women Political leaders al “Reykjavik Global forum” per parlare di come lo sport supporti le donne.

Nel 2022 per il progetto “LA LIBERTÀ NON TI VIENE SOLO DONATA, SI ALLENA DENTRO DI TE” trasmesso su SKY SPORT, ha intervistato 70 donne di cui 35 da tutto il mondo (dall’Uganda alla Svezia, dal Brasile alla Siria) chiedendo loro come il rugby e le sport le avesse aiutate ad essere più forti per affrontare la vita quotidiana

e nel 2023 crea insieme ad OINP: “SORELLE DI SPORT: le donne fanno squadra” una rubrica che tiene su MS Channel SKy Canale 814, che ha l’obiettivo di combattere lo stereotipo che le donne non sappiano fare squadra, nel quale intervistando le più famose atlete e manager italiane del mondo dello sport, parla di episodi di sorellanza.

Nell’ottobre 2023 invitata dal Parlamento Islandese e Women Political Leaders a parlare di come lo sport supporti le donne.  Nel 2023 viene nominata tra le 1000 UNSTOPPABLE che stanno cambiando l’Italia da Startup Italia e tra le #100 DONNE CONTRO GLI STEREOTIPI dall’Osservatorio di Pavia con la collaborazione della Rappresentanza in Italia della Comunità Europea.

it_IT
Apri chat
1
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?