Simone Giofrè inizia la sua carriera nel mondo dello sport nel 1999 come Internet Project Manager per Pallacanestro Cantu’.
All’interno della storica società brianzola, Simone inizia un percorso lungo dieci anni che lo porterà a maturare esperienze, oltre che nel settore Media, anche nel marketing ed in tutto quello che riguarda la gestione sportiva di un Club, fino ad arrivare ad essere Assistan General Manager.
Essendosi fatto poi conoscere per le sue competenze nello Scouting di giocatori, nel 2011 passa ad un’altra gloriosa società, la Pallacanestro Varese, in qualità di Direttore Sportivo.
Con il grande lavoro di scouting scopre giocatori come Bryant Dunston (veterano di Euroleague), Adrian Banks, Mike Green, Ebi Ere, Dusan Sakota, Achille Polonara (star di Euroleague), e costruisce una squadra con grande chimica come quella del 2012-2013 con uno dei budget piu’ bassi dell’interno campionato, capace di raggiungere la finale di Coppa Italia, la semifinale Scudetto, vincere la Regular Season 2013 e qualificarsi per i preliminari di Euroleague e la Finale di Supercoppa 2013.
Poi passa alla Virtus Roma per due anni (2015-2017) ricoprendo il ruolo di General Manager e raggiungendo i quarti di finale di Coppa Italia nel 2017 e anche dei Playoff dello stesso anno con giocatori come Tommaso Baldasso, poi in Euroleague con l’Olimpia Milano, o John Brown che nel 2018 portà con sé in Serie A a Brindisi.
In Puglia trascorre cinque stagione, dal 2018 al 2023, e per due anni (2019 e 2021) viene eletto quale Miglior Dirigente della Serie A.
Con lui il Club raggiunge due volte la finale di Coppa Italia (2019 e 2020) e una la semifinale (2021), due semifinali di Supercoppa (2019 e 2020), chiude la regular season 2021 al secondo posto, e due volte al quinto posto (2019 e 2020), oltre agli ottavi di finale di Champions League del 2021.
Scopre giocatori che sono oggi stelle di livello Euroleague come Derek Willis e Darius Thompson, ed altri di assoluto livello come D’Angelo Harrison, Marqueese Reed e Jordan Baheye.
Al termine della stagione 2023 passa a Treviso Basket, piazza storica del campionato italiano che punta su di lui per un nuovo ciclo.
Oggi è riconosciuto come uno dei migliori dirigenti italiani dell’ultima decade ed il suo nome è stato di recente accostato anche a prestigiose squadre europee.