Donatello Viggiano
Laureato magistrale in Scienze Politiche alla Luiss, da sempre appassionato di sport, in particolare di basket. Ex giocatore di Serie C, in passato ha ricoperto il ruolo di responsabile dell’ufficio stampa dell’Eurobasket Roma (Serie A2) per tre anni, per poi collaborare da dirigente con Tiber e Basket Roma. Giornalista pubblicista e già redattore per Superbasket […]
Marco Aloi
Attualmente Responsabile e Organizzatore di eventi presso la Legabasket Serie A. Ha svolto ruoli come Commissario Federazione Italiana Rugby TOP10 League, nel ruolo di sponsorizzazione e organizzazione. Responsabile operativo presso VL Pesaro Basket, uno dei club storici italiani. Manager in ADN Swim Project il primo progetto europeo rivolto ai nuotatori a livello internazionale.
Mario Oioli
Da sempre appassionato di sport, ha potuto coniugare impegno diretto come tecnico e studi in ambito economico attraverso esperienze con società sportive e periodi di studio/lavoro negli Stati Uniti. A partire dal 1999 ha interpretato diverse esperienze nei ruoli dirigenziali con la Pallacanestro Varese, sviluppando nel mondo sportivo professionistico progetti e contatti con istituzioni e stakeholders in […]
Giusi Cenedese
Si occupa di fiscalità di società ed associazioni sportive Docente della scuola regionale dello sport del Coni Piemonte Consulente di Federazioni Sportive ed Enti di Promozione Sportiva Formatrice di dirigenti sportivi per conto di Federazioni Sportive ed Enti di Promozione Sportiva
Davide Ghione
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Torino, è attualmente il Country Manager Italia e Svizzera di You First Sports, agenzia multinazionale di Sport Marketing e rappresentanza atleti. L’agenzia si occupa di consulenza ai Brand, attivazione delle sponsorship, branded content e gestione talents. Ha un trascorso di 10 anni in Adecco, azienda leader mondiale nel […]
Universo Treviso Basket
Andrea Costa Imola
Varese Pallacanestro
Master Online per Basket Manager
Il corso per Basket Manager SBA ha l’obbiettivo di formare le future figure dirigenziali e manageriali, in grado di pianificare e progettare attività, gestire strategicamente gli impianti. Coordinare i rapporti tra atleti, organizzare eventi sportivi, gestire anche aspetti giuridici, economici del settore sportivo professionistico e dilettantistico.