High professional training in the world of sports management. This is the goal of Sport Business Academy, the training institution that, using professionals with 20 years of experience in the field, organizes carefully selected courses that are a valid and effective tool for quickly entering the world of work.
SBA pathways are born from the identification of the most in-demand professional figures, following a careful market analysis, and are structured in such a way as to provide learners with practical and immediately expendable skills that are always up-to-date and meet the high standards required by the industry.
Sport Business Academy offers its services with an approach always aimed at continuous improvement of its performance. A quality that is also guaranteed and certified by the ISO 9001 TUV Italy Quality Management System.
Milano, Roma, Bologna, Monza, Bari. Siamo presenti capillarmente sul territorio nazionale e possiamo vantare una fitta rete di collaborazioni con partner in tutta Italia ed Europa. Un’accademia, tante sedi.
Sport Business Academy employs the best professionals and trainers. who have a prestigious career in the relevant industry and significant experience, able to ensure the best professional training.
Il ruolo del Team Manager in un club sportivo è cruciale e sempre più richiesto nel panorama sportivo moderno.
Questo corso, arricchito dalle testimonianze di affermati Team Manager e di professionisti operanti in diverse organizzazioni sportive, è pensato per fornire competenze pratiche e avanzate. È ideale sia per chi è già attivo nel settore sportivo sia per chi desidera intraprendere questa carriera, fornendo un percorso formativo completo e orientato alla pratica.
The Team Manager ha un incarico complesso e dinamico, che va dalla gestione delle esigenze degli atleti alla pianificazione degli allenamenti in accordo con lo staff tecnico, fino al coordinamento degli spazi e alla partecipazione agli incontri di campionato. Rappresenta il punto di raccordo tra dirigenti e squadra, facilitando la comunicazione e contribuendo a creare un ambiente coeso e orientato ai risultati. Questo ruolo richiede non solo passione e dedizione, ma anche eccellenti capacità organizzative e di problem-solving, fondamentali per garantire il buon funzionamento del team.
Il corso è aperto a tutti e si rivolge in particolar modo a chi ricopre questo ruolo in una società sportiva e intende specializzarsi;
Allenatori e giocatori che vogliono acquisire competenze specifiche
Neolaureati e laureati
Consulenti e liberi professionisti interessati al mondo dello sport