High professional training in the world of sports management. This is the goal of Sport Business Academy, the training institution that, using professionals with 20 years of experience in the field, organizes carefully selected courses that are a valid and effective tool for quickly entering the world of work.
SBA pathways are born from the identification of the most in-demand professional figures, following a careful market analysis, and are structured in such a way as to provide learners with practical and immediately expendable skills that are always up-to-date and meet the high standards required by the industry.
Sport Business Academy offers its services with an approach always aimed at continuous improvement of its performance. A quality that is also guaranteed and certified by the ISO 9001 TUV Italy Quality Management System.
Milano, Roma, Bologna, Monza, Bari. Siamo presenti capillarmente sul territorio nazionale e possiamo vantare una fitta rete di collaborazioni con partner in tutta Italia ed Europa. Un’accademia, tante sedi.
Sport Business Academy employs the best professionals and trainers. who have a prestigious career in the relevant industry and significant experience, able to ensure the best professional training.
Corso di aggiornamento obbligatorio ex art. 14, c. 1, Regolamento Agenti sportivi FIGC
Accreditato dalla Commissione Federale Agenti sportivi FIGC
Ai sensi dell’art. 14, c. 1, del Regolamento Agenti sportivi FIGC, ai fini del mantenimento dell’iscrizione al Registro federale, gli Agenti sportivi hanno l’obbligo di frequentare, anche in e-learning, i corsi di aggiornamento, per un minimo di dieci ore.
In forza del c. 2 della medesima norma, Sport Business Academy organizza un corso — fruibile in live streaming — con taglio pratico di 15 ore complessive. Le lezioni hanno ad oggetto l’approfondimento delle più attuali e rilevanti tematiche normative internazionali e nazionali correlate all’esercizio della professione di Agente sportivo.
A coloro che sono AGENTI SPORTIVI FIGC
Ai fini del rilascio dell’attestato e dell’assolvimento dell’obbligo di cui al c. 1, art. 14, del Regolamento Agenti sportivi FIGC è necessaria la presenza al 100% delle lezioni.
Il corso si svolgerà in modalità live streaming mediante la piattaforma Google Meet. Sarà cura della Scuola comunicare ai corsisti le istruzioni ed il link di accesso alla lezione.
Riferimenti normativi: FIFA Football Agent Regulations (FFAR); Regolamento Agenti sportivi FIGC; Circolare FIFA n. 1873/2023; Circolare FIFA n. 1874/2024.
Riferimenti normativi: FIFA Football Agent Regulations (FFAR); FIFA Regulations on the Status and Transfer of Players (RSTP).
Riferimenti normativi: Regolamento Agenti sportivi CONI; Regolamento Agenti sportivi FIGC; Regolamento arbitrale dinanzi al Collegio di Garanzia dello Sport di cui all’art. 12 bis dello Statuto del CONI, in funzione arbitrale irrituale, per la risoluzione delle controversie previste dall’art. 22, comma 2, del Regolamento CONI degli Agenti sportivi.
Riferimenti normativi: Statuto della FIGC: Titolo Iv, Le Garanzie.
Riferimenti normativi: Cdice di Giustizia Sportiva della FIGC: Norme di comportament; Sanzioni e infrazioni: Il processo sportivo. Principi e articolazione attuale.
Riferimenti normativi: Norme Organizzative Interne alla FIGC: Parte I. Titolo VI. I calciatori. Parte II. Titolo I. Il tesseramento. Titolo II. Le tutele. Titolo VII. Rapporti tra societa’ e calciatori