.

Online Course in Sports Journalism and Press Office

You also participate in the Online Course in Sports Journalism and Press Office

Dal 5 Marzo 2025 al 18 Giugno 2025

Wednesday and Friday

3:30 p.m. to 5:30 p.m.

A sports journalist is a news professional who specializes in media coverage of sporting events and the dissemination of sports-related news and stories. These journalists work in a wide range of media, including newspapers, magazines, radio, television, sports websites, and social media platforms. Here are some of the typical responsibilities and activities of a sports journalist:

  1. Coverage of sporting events.
  2. Article writing.
  3. Interviews.
  4. Reportage and investigation.
  5. Analysis and commentary.
  6. Multimedia coverage.
  7. Use of social media.
  8. Research and preparation.
  9. Meeting deadlines.

For diventare un giornalista sportivo, di solito è necessaria una laurea in giornalismo o comunicazione. È importante avere una conoscenza approfondita dello sport o degli sport che si intende coprire e sviluppare competenze di scrittura, ricerca e comunicazione. L’esperienza pratica, come stage o collaborazioni con media sportivi locali, è spesso un passo importante verso la costruzione di una carriera di successo nel giornalismo sportivo.

A press officer sportswriters are professionals who work in the field of sports journalism and sports-related communications. Their main role is to provide information, analysis and news related to sporting events, teams and athletes. Here are some of the typical responsibilities of a sports press officer:

  1. Media coverage: Sports press officers are responsible for media coverage of sporting events, such as matches, competitions, tournaments or tournaments. This may include writing articles, creating reports, arranging interviews, and producing multimedia content.
  2. Research and Analysis: Must conduct in-depth research on teams, athletes, statistics, and trends in the sports world. This information is used to create informative and analytical content.
  3. Communications with athletes and teams: Sports publicists often interact directly with athletes, coaches, and teams to obtain statements, interviews, and additional information for their stories.
  4. Content creation: They must write articles, reports, press releases and multimedia content, such as videos and podcasts, to disseminate information about sporting events.
  5. Social media management: An integral part of a sports press officer's job is managing social media channels to share news and updates on sporting events.
  6. Planning and coordination: They must plan media coverage of sports events in advance, coordinating activities with other journalists and members of the communications team.
  7. Meeting deadlines: Sports publicists must strictly adhere to deadlines for publishing their content, especially during ongoing sporting events.
  8. Journalistic ethics: They should follow journalistic ethical principles, such as accuracy of information, objectivity and respect for athletes' privacy.

To become a sportswriter, you usually need a background in journalism or communications. It is important to have a thorough knowledge of the sport of interest and to develop effective writing and communication skills. Sports press officers may work for media organizations, sports teams, sports media agencies or as freelancers.

Program

  •  Modulo Giuridico:
    – Testo Unico dei doveri del giornalista
    – I principi e doveri
    – Fondamenti deontologici
    – Art. 21 della Costituzione Italiana
    – Codice di deontologia relativo ad attività giornalistiche
    – Doveri nei confronti dei minori
    – Doveri nei confronti dei soggetti deboli
    – Doveri nei confronti degli stranieri
    – Doveri in tema di informazione
    – L’art. 48 (Procedimento disciplinare) della legge professionale 69/1963
    – L’articolo 15 della legge 47/1948
    – I principi dall’incrocio tra Costituzione e norme deontologiche professionali
    – Lavoro giornalistico
    – Carta di Treviso
  • Il sistema dell’informazione e del giornalismo: istituzioni e profilo professionale.
    – Diritto dell’informazione e della comunicazione;
    – Principi di comunicazione;
    – Storia del giornalismo;
    – La comunicazione sportiva;
    – Doveri dei giornalisti, ruoli e compiti dell’addetto stampa;
    – Gestione dell’ufficio stampa;
    – Etica e deontologia;
    – Sociologia della comunicazione;
    – Economia dei media e delle imprese editoriali;
    – Ruolo degli Istituti di categoria;
    – Modelli organizzativi e produttivi internazionali.
  • – Fondamenti culturali dell’informazione
    – Elementi di economia, micro e macro;
    – Elementi di diritto pubblico, civile e penale;
    – Elementi di diritto comunitario;
    – Storia del mondo contemporaneo;
    – Scienze sociali;
    – Discipline scientifiche;
    – Discipline tecniche per le professioni giornalistiche;
    – I media, loro organizzazione;
    – Comunicazione verbale e non verbale;
    – Tecniche del giornalismo sportivo;
    – Stesura di un articolo sportivo;
  • -Tecniche e linguaggi del giornalismo quotidiano e periodico nella stampa, nella radio, nella
    televisione e sul web;
    – Invio comunicato stampa;
    – La conferenza, gestione della notizia e smentita;
    – Rassegna stampa;
    – Linguaggio visivo e grafico;
    – Linguaggi settoriali;
    – Giornalismo per uffici stampa;
    – Statistica e analisi dei dati;
  • – Innovazione tecnologica, giornalismo multimediale e di convergenza;
    – Accesso alle fonti su Internet e verifica della loro attendibilità;
    – Analisi comparata dei principali siti di informazione nazionali e internazionali;
    – Giornalismo partecipato (public e civic journalism, social network, blog);
    – La televisione via internet: analisi e tecniche;
    – Dal telegiornale al videogiornale per infomobilità.
    – Differenze con i web content
    – Il giornalismo calcistico e media recall
    – Comunicazione e marketing nello sport

 

  • Giornalismo Economico sportivo  
  • SCENARIO ECONOMICO-SPORTIVO:1 – Elementi base di giornalismo e glossario di economia sportiva. 2  – Il mercato dello sport-business (italiano ed internazionale). 3  – L’industria del calcio (opportunità e potenzialità inespresse). 

    4  – Il mercato delle sponsorizzazioni (dal calcio agli sport minori).  

    5 –   Il mercato dei diritti audiovisivi 

    6 – Le fan base dei sistema calcio e il metodo di ripartizione degli introiti calcistici (case history italiane e straniere) 

    7 – Lo sport-business nel mercato editoriale (esperienze a confronto in Italia e nel Mondo). 

    8  – La frontiera delle nuove tecnologie e l’impatto sul mondo dello sport. 

    9 – Economia ed internet (il caso Sporteconomy) 

    10  – L’ufficio stampa di taglio economico nelle società sportive.

    SCENARIO SPORTIVO:

    1 – Teorie e tecniche del giornalismo sportivo. 

    2- La carta stampata e lettura dei quotidiani 

    3 – Le agenzia stampa. 

    4 – Il giornalista multimediale. 

    5 – Radio, Tv, radiocronache e telecronache: l’evoluzione del linguaggio dei vari media. 

    6 – Non solo calcio: il giornalismo negli altri sport. 

    7– Professione giornalistica: vecchie e nuove fonti a confronto (dall’agenda cartacea ai social network). 

    9- La stampa estera: il successo dei tabloid stranieri. 

    10- Rapporto fra la stampa e istituzioni (Coni e Figc).

Training Project

  • Admission and selection procedures
  • Study of teaching materials to prepare for the classroom phase
  • Lezioni in live streaming per un totale di 56 ore
  • Stage: 50 ore presso Uffici Stampa in presenza o svolgere un’attività giornalistica continuativa e regolarmente retribuita, per almeno due anni per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti pubblicisti (Art. 35 Law No. 69/1963)

Our Teachers

Involved Partners

Soccer Market.co.uk.
WEB 365
ASI
ASI - Associazione Sportiva Internazionale
ASI – Associazione Sportiva Internazionale
Sportstar Magazine

Request
information

Maximum number of participants

Maximum 30 participants

Course Duration.

  1. Study of preparatory material
  2. 56 ore di Live streaming
  3. Stage: 50 ore presso Uffici Stampa in presenza o un’attività giornalistica continuativa e regolarmente retribuita, per almeno due anni per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti pubblicisti (Art. 35 Law No. 69/1963)

To whom is it addressed?

High school and/or college graduates in the humanities.

Certificates

Private certificate of attendance

en_US
Open chat
1
💬 Do you need information?
Hello 👋
How can we help you?