corsi area analitica – osservatore calcistico online
Corso per Osservatore Calcistico Online
5° EDIZIONE: dal 13 Luglio al 21 Settembre 2021
Scopri il programma completo
Testimonianze
Diventa Osservatore Calcistico Professionista
All’osservatore calcistico spetta l’arduo compito di individuare potenziali campioni, con una presenza costante sui campi sportivi, dove scalpitano tanti promettenti giovani calciatori, ma non solo: è anche capire quale elemento potrebbe fare la differenza nel contesto di una squadra professionistica.
Il corso per osservatore calcistico SBA è finalizzato a far acquisire all’allievo questa professionalità composta da diverse caratteristiche: tecniche, di osservazione, di pubbliche relazioni e giuridiche, relativamente alla complessa normativa vigente a livello nazionale e internazionale. L’osservatore calcistico può collaborare con società sportive o con gli agenti dei calciatori, che molto spesso si affidano alle sue preziose segnalazioni per individuare i talenti.
Lo studio di casi reali e il confronto con agenti FIFA fanno sì che vengano esaminate le diverse casistiche in cui si imbatte quotidianamente l’osservatore calcistico, verificando anche le modalità di collaborazione con gli Agenti dei calciatori e con le società sportive in fase di trattativa.
Oltre alla passione per il calcio, per partecipare al corso per osservatore calcistico non sono richiesti particolari requisiti: è aperto a tutti coloro che desiderano vivere a livello professionale l’avventura straordinaria che è il mondo dello sport.
Lavorare con passione è tutto. Ma voi non lavorate: voi trasformate i sogni dei ragazzi in realtà.
programma completo
cosa imparerai durante il corso
argomenti della fase propedeutica
- Chi è l’osservatore
- Come lavora l’osservatore calcistico
- L’area scouting
- Che cosa cerca l’osservatore calcistico(di calciatori)
- Gli strumenti dell’osservatore
- La formula del talento sportivo
- I parametri coordinativi e cognitivi
- I parametri condizionali
- I parametri fisici
- I parametri tecnici
- I parametri tattici
- Metodologia di osservazione
- Metodologia di rilevamento dati
- Metodologia di valutazione dati
- Metodologia di archiviazione, ricerca e trasmissione dati
- La relazione professionale
- Il tabù della professione:il portiere
- L’attaccante non si può sbagliare
- Il modulo di gioco
- Schede analitiche dei ruoli del calciatore
- L’osservatore:origini,teoria e consigli tecnico-pratici
- Relazione tecnica sul giocatore
- Relazione tecnica sul portiere
- Relazione sulla squadra avversaria
- Dall’intuizione alla scelta
- Consigli per il genitore
- Testimonianze vissute sul campo
argomenti delle lezioni
- Chi è l’osservatore di calciatori
- Come lavora lo scout di calciatori
- Che cosa cerca l’osservatore di calciatori
- La metodologia dell’osservazione
- L’analisi della partita
- Lo studio di una squadra avversaria
- Le schede di valutazione/la relazione
- L’osservatore tecnico di singoli calciatori e l’osservatore tattico di squadre avversarie
- Quali sono gli strumenti dello scout
- I parametri del talento per valutare un calciatore: parametri fisici, parametri condizionali e atletici, parametri tecnici, parametri coordinativi, paramentri tattici, parametri psicologici
- Il campo tattico
- Il ruolo di posizione
- Le fasi del gioco
- Il ruolo tattico
- Ruoli particolari: il profilo tattico dell’attaccante e il portiere
- La relazione professionale sul giocatore obiettivo
- Il monitoraggio
- Norme FIFA
- Norme FIGC
- Tipologie di accordi contrattuali con gli agenti dei calciatori
- Contratti di prestazione sportiva dei calciatori