Un ospite davvero speciale al nostro Corso di Addetto Stampa Sportivo. Gianluca di Marzio ha accolto l’invito di Igino Camerota – docente SBA e founder Beclay Agency – e incontrato, da remoto, i nostri studenti.
Nel suo intervento, il giornalista di Sky Sport ha affrontato numerosi temi con focus sul rapporto tra giornalisti e uffici stampa dei club professionistici del nostro Calcio.
Di Marzio si è soffermato sulle difficoltà che, spesso, impediscono un rapporto dialettico costruttivo tra le due parti: un retaggio che, ci si auspica, potrà essere superato al fine di poter elevare la qualità della comunicazione giornalistica sportiva e dei club stessi.
Secondo Gianluca di Marzio infatti, i club italiani devono, in questo senso, maturare la volontà di «instaurare con la stampa un rapporto di collaborazione proficua, fondato sui principi di correttezza e del reciproco rispetto dei ruoli: un approccio, questo, che può senz’altro giovare alla qualità della comunicazione, dell’informazione sportiva e, più in generale, dell’intero movimento».
Nel suo intervento, Di Marzio ha anche raccontato l’esperienza di gianlucadimarzio.com, portale online di notizie sportive, innovativa piattaforma da lui fondata: una realtà giornalistica interessante che – su web e social – ha ormai assunto un’autorevolezza di primo livello e che, attraverso le sue news, raggiunge, ogni giorno, migliaia di utenti-lettori. Non è un caso – ha sottolineato Di Marzio – che, «proprio come nei centri sportivi d’eccellenza, all’interno della redazione si siano formati giovani talenti, alcuni dei quali oggi attivi nel mondo sportivo professionistico e del giornalismo».
L’incontro ha offerto anche la possibilità di ascoltare, da fonte diretta, alcuni aneddoti su “Grand Hotel Calciomercato”, libro scritto da Di Marzio per Cairo Editore che – già alla terza ristampa – in futuro potrà addirittura mutarsi in una serie televisiva destinata al mercato giapponese.
Prima di congedarsi, il nostro ospite ha assecondato le curiosità degli allievi: a chi gli ha chiesto quali fossero le caratteristiche ideali per un addetto stampa o un giornalista sportivo, Di Marzio ha risposto con sincerità evidenziando gli aspetti più affascinanti e duri di un percorso professionale che richiede enormi sacrifici: «motivazione e capacità di adattamento, coraggio, predisposizione al sacrificio e pazienza. La chiave per essere sempre al top è l’organizzazione. Se si riesce ad essere organizzati, ogni ostacolo diventa superabile» – consigli colti con entusiasmo dai nostri allievi, tutti dotati del requisito fondamentale per intraprendere un percorso professionale vincente: la passione per sport, giornalismo e comunicazione.
Durante la lezione, i corsisti – coordinati da Camerota – hanno svolto come prove laboratoriali il live tweeting dello spetch di Di Marzio e la redazione di un comunicato stampa sulla sua partecipazione attiva alla lezione: quest’ultimo contenuto ha consentito l’elaborazione della presente news.
Il nostro augurio è che questa importante esperienza formativa potrà rappresentare, per i nostri studenti, un importante stimolo per la costruzione delle loro future carriere.
In bocca al lupo!