.

La Navy Caiman Race: un evento sportivo unico, tra sfide, ostacoli da superare e passione militare

Si rinnova l’appuntamento con la Navy Caiman Race, l’evento sportivo cheè molto più di una semplice competizione: si tratta di un’esperienza estrema che unisce atleti civili e militari in un percorso a ostacoli di altissimo livello, il tutto nella straordinaria cornice di Portovenere (Le Grazie) località ligure inserita tra i patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

Nei giorni del 5 e 6 ottobre, il caratteristico borgo marinaro, situato nel Golfo dei Poeti a pochi chilometri dalle Cinque Terre, si trasformerà nel percorso ad ostacoli più affascinante e avvincente d’Italia. La manifestazione, organizzata in collaborazione tra l’ENDAS nazionale (Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale) e il COM.SUB.IN. (Comando Raggruppamento Subacquei ed Incursori “Teseo Tesei”), rappresenta una fusione tra sport e cultura militare, e promette di mettere alla prova forza fisica, determinazione e spirito di squadra di ogni partecipante.

La struttura dell’evento e il valore simbolico della partecipazione dei veterani

Due giornate, il 5 e 6 ottobre, per tanti format, che prevedono, oltre alla 9 km per gli adulti, anche una gara OCR (obstacle course race) “Kids” dedicato ai più piccoli.

Inoltre, due grandi novità: la Deka Spartan Original, un format che prende il nome dal termine greco che significa Dieci, numero delle zone funzionali complete per tutti i livelli di forma fisica. Ogni zona si basa su movimenti rudimentali che con un buon addestramento possono essere superati; una competizione che si ispira a migliaia di anni fa, quando non si chiamava esercizio fisico, fitness o allenamento … era solo sopravvivenza! E poi, la 100 Gram 12 ostacoli: su un percorso di 100 metri, 12 ostacoli di ninja warrior format giapponese, due atleti alla volta si daranno battaglia con difficoltà sempre crescente tra muri, equilibri, sospensioni; vince il più veloce e colui che termina il percorso senza penalità.

Tutti i format includono ostacoli di ispirazione militare, progettati in collaborazione con il personale del COMSUBIN, un’unità di élite della Marina Militare Italiana. La partecipazione è aperta a diverse categorie di atleti, suddivisi Competitiva e Open, ognuna con i propri criteri di selezione e premi. Per i migliori atleti della categoria Competitiva sono previsti podi e trofei, mentre tutti i partecipanti riceveranno una medaglia “Finisher”.

Uno degli elementi più prestigiosi di questa gara è la presenza dei veterani della Marina Militare, che offriranno l’opportunità ai partecipanti di confrontarsi con figure che hanno dedicato la loro vita al servizio militare. Questo incontro tra atleti e veterani crea un contesto unico, in cui la sfida sportiva si fonde con il rispetto per chi ha servito il Paese, alimentando una profonda ispirazione per la comunità sportiva e civile.

Il ruolo chiave di ENDAS nazionale nella promozione sportiva del Paese Sport

L’ENDAS, uno degli Enti di Promozione Sportiva più attivi in Italia, ha un ruolo cruciale nella realizzazione della Navy Caiman Race. L’obiettivo dell’ente è diffondere la cultura dello sport tra i cittadini, promuovendo valori di inclusione, emancipazione e passione. La collaborazione con il COM.SUB.IN. evidenzia l’importanza di questa sinergia tra il mondo civile e quello militare, offrendo un’opportunità senza precedenti per chi è interessato non solo a mettersi alla prova fisicamente, ma anche a entrare in contatto con una realtà di disciplina e preparazione militare.

La partecipazione dell’ENDAS è fondamentale anche per la logistica dell’evento, che richiede un grande impegno organizzativo, inclusi i sopralluoghi, il blocco del traffico e la mappatura del percorso, che si snoda tra il parco naturale di Portovenere e le caserme del COMSUBIN. Il coinvolgimento delle associazioni locali e della Protezione Civile è altrettanto importante per garantire la sicurezza degli atleti e la buona riuscita della manifestazione.

Il Villaggio sportivo e le attività per le famiglie

Non solo competizione per adulti: la Navy Caiman Race si distingue anche per l’attenzione dedicata alle famiglie. Sarà allestito un Villaggio Sportivo a Porto Venere, nella località Le Grazie, dove verranno organizzate attività per bambini, tra cui la Navy Caiman Kids. I più piccoli potranno avvicinarsi alla disciplina OCR (Obstacle Course Racing) e partecipare a giochi come il percorso “Pompieropoli”, organizzato dai Vigili del Fuoco, oltre a discipline come il judo, la danza e attività subacquee sotto la guida degli istruttori del COMSUBIN.

Questa iniziativa riflette la missione dell’ENDAS di promuovere lo sport come strumento educativo e di crescita, coinvolgendo anche le giovani generazioni in un ambiente divertente ma allo stesso tempo formativo. Le famiglie avranno l’opportunità di trascorrere un fine settimana all’aria aperta, immersi nella natura e nei valori dello sport.

Per tutti i partecipanti e spettatori, sarà una due giorni all’insegna del divertimento, dell’impegno e della riscoperta dei valori comuni, che rendono l’ENDAS e il suo impegno nella promozione dello sport un punto di riferimento fondamentale nel panorama nazionale.

it_IT
Apri chat
1
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?