Job Impact Srl – Sport Business Academy organizza un Corso di preparazione all’esame per l’abilitazione a “Direttore Sportivo”. Obiettivo del Corso è fornire ai partecipanti un’approfondita conoscenza del settore, che permetta di conoscere le varie aree di svolgimento dell’attività di un Direttore Sportivo (area tecnica, area gestionale organizzativa, area regolamentare giuridica, area economica, area comunicazione-marketing), nonché di acquisire una competenza in materia, con particolare riferimento agli strumenti necessari per la preparazione all’esame per l’abilitazione a “Direttore Sportivo” ed al successivo svolgimento della relativa attività professionale.
Il Corso è strutturato in tre fasi propedeutiche; la prima consta dell’invio del materiale didattico a casa. La seconda fase per complessive 144 ore di cui 100 ore lezione frontale d’aula e 44 ore in live streaming, così suddivise: introduzione al Corso ed alla figura del Direttore Sportivo (n. 4 ore), Area Tecnica (n. 36 ore), Area Gestionale-Organizzativa (n. 16 ore), Area Regolamentare-Giuridica (n. 32 ore), Area-Economica (n. 6 ore) ed Area Comunicazione-Marketing (n. 6 ore), conclusioni del Corso (n. 4 ore); e ad esse si seguono, le n. 46 ore di attività aggiuntive, quali project work sui vari moduli trattati (n. 20 ore), mirati a verificare la
capacità di applicazione degli strumenti in situazioni reali, e prove intermedie di esame (n. 20 ore).
La frequenza del Corso – con partecipazione ad almeno il 80% delle n. 144 ore complessive e con valutazione di idoneità nelle prove intermedie – consente ai partecipanti di iscriversi all’esame per l’abilitazione a “Direttore Sportivo”, che sarà organizzato dalla FIGC, secondo quanto disposto dalle relative Linee Guida: in particolare, l’esame si terrà presso il Centro Tecnico di Coverciano e sarà tenuto da una Commissione costituita da soggetti nominati da FIGC e da docenti indicati dalla Scuola dello Sport.
Il Corso è strutturato in tre fasi propedeutiche;
1. Invio del materiale didattico
2. Fase aula 144 ore di cui 100 ore lezione frontale d’aula a Milano e 44 ore in live streaming
3. Project Work sui vari moduli trattati, mirati a verificare la capacità di applicazione degli strumenti in situazioni reali, e prove intermedie di esame.
Il Corso è destinato agli aspiranti Direttori Sportivi ed a tutti coloro che siano comunque interessati
e che abbiamo comunque i seguenti requisiti:
Ai partecipanti al Corso sarà rilasciato un attestato di superamento del Corso (previa effettiva partecipazione ad almeno l’80% delle ore di Corso e con valutazione di idoneità nelle prove intermedie).
Al termine del percorso formativo, sarà trasmesso alla Segreteria della Commissione l’elenco di coloro che hanno completato il percorso formativo e che potranno sostenere l’esame di abilitazione organizzato dal Settore Tecnico della FIGC, nelle date e secondo modalità di svolgimento che verranno rese note mediante apposita comunicazione ai soggetti accreditati.