Il sogno di tutti è quello di arrivare ai massimi livelli, alla serie A. Perché è qui che lo stipendio dell’osservatore calcistico arriva a cifre da capogiro, anche a decine di migliaia di euro al mese. Ma, come ogni lavoro, c’è bisogno di pazienza, dedizione e capacità fuori dal comune. Non basta la semplice passione per il calcio.
Il lavoro dell’osservatore calcistico è un’avventura dall’inizio alla fine. È al servizio delle società calcistiche per individuare i talenti. E per quanto all’esterno possa sembrare un’occupazione semplice, divertente e appartenente a un mondo quasi idilliaco, la realtà dei fatti è ben altra. In un’intervista rilasciata qualche tempo fa a Gianluca Di Marzio, il talent scout della Sampdoria, Riccardo Pecini, ha raccontato la vita quotidiana di chi lavora in questo settore e come cambia lo stipendio dell’osservatore calcistico.
Attività costanti alla ricerca delle promesse del calcio, dunque, che consistono nell’assistere a decine di partite in pochi giorni, lontano da casa, in condizioni meteo avverse, a volte anche senza uno stralcio di formazione tra le mani. Tutto per individuare i migliori talenti. Ma come riconoscerli? Si è campioni sempre, dentro e fuori dal campo. Motivo per cui ci sono diversi parametri per individuare una vera promessa. Quel che è certo è che non basta essere bravissimi nel giocare a calcio.
Quando si mettono insieme talento, serietà, predisposizione alla vita di gruppo e tante altre caratteristiche, ecco che dall’altra parte aumentano anche le possibilità che si incrementi anche lo stipendio dell’osservatore calcistico.
Quel che è certo è che per iniziare a lavorare in questo mondo c’è bisogno di una formazione seria. A tal proposito Sport Business Academy ha ideato il corso per Osservatore Calcistico, con l’idea di formare i futuri talent scout del calcio. Solo così è possibile essere ufficialmente riconosciuti e magari far sì che, col tempo, aumenti anche lo stipendio dell’osservatore calcistico. Dai rimborsi spese iniziali, sognando compensi più importanti scoprendo i futuri talenti del calcio professionistico.