Sport Business Academy protagonista su Sportstar Magazine con la fotografia sportiva 

La fotografia sportiva non è solo un mestiere, ma una vera e propria arte che unisce tecnica, creatività e una profonda passione per lo sport. Catturare l’energia di un’azione, l’intensità di un atleta o l’emozione di un pubblico richiede non solo grande abilità tecnica, ma anche una comprensione approfondita delle dinamiche di gioco. Questo concetto è stato al centro dell’articolo pubblicato su Sportstar Magazine, che ha dato risalto al corso di specializzazione in fotografia sportiva organizzato da Sport Business Academy.

Un riconoscimento importante per la nostra Academy, che conferma il valore e l’impatto della formazione che offriamo a chi desidera entrare nel mondo della fotografia sportiva professionale.

Un percorso formativo di alto livello

Il corso, tenutosi a Milano dal 19 al 23 novembre 2024, ha visto la partecipazione di sedici fotografi professionisti, guidati dalle tutor Sharon Renna e Giulia Morra. Durante questa intensa settimana di formazione, gli allievi hanno avuto l’opportunità di affinare le proprie competenze sul campo, cimentandosi nella fotografia di discipline sportive diverse: calcio femminile, pallacanestro professionistica, nuoto e motocross.

Le sfide non sono mancate: condizioni di illuminazione difficili, rapidità d’azione e ambienti complessi hanno messo alla prova le capacità dei partecipanti, rendendo l’esperienza ancora più formativa e coinvolgente.

Esperienze sul campo: dallo stadio alla pista

Nel corso della settimana, gli allievi hanno avuto modo di lavorare in ambienti sportivi di alto livello. Dall’emozione di fotografare gli allenamenti del Football Milan Ladies, affrontando la difficoltà della nebbia e delle luci artificiali, all’adrenalina del basket al Pala Leonessa A2A di Brescia, dove hanno immortalato la velocità e la tecnica del gioco da angolazioni uniche.

La fotografia sportiva in ambienti acquatici ha rappresentato un’ulteriore sfida: presso la Canottieri Milano, gli studenti hanno documentato il nuoto e la pallanuoto, imparando a gestire riflessi e condizioni di luce complesse.

Il momento clou del corso è stato senza dubbio l’incontro con Gigi Soldano, celebre fotografo di MotoGP e motocross, che ha condiviso la sua esperienza trentennale con i partecipanti. Al Crossodromo di Malpensa, gli allievi hanno messo in pratica i suoi consigli, immortalando i salti spettacolari dei piloti da posizioni strategiche.

Un’opportunità di crescita professionale

L’articolo su Sportstar Magazine ha messo in evidenza il valore di questa esperienza formativa, sottolineando quanto sia fondamentale, per chi aspira a diventare un fotografo sportivo professionista, unire competenze tecniche e conoscenza dello sport.

Per gli allievi della Sport Business Academy, questa esperienza rappresenta un trampolino di lancio verso nuove opportunità professionali, grazie anche alla collaborazione con brand di rilievo come SONY, che ha messo a disposizione attrezzature all’avanguardia per il corso.

Siamo orgogliosi di vedere il nostro lavoro riconosciuto da una testata di prestigio come Sportstar Magazine e di poter offrire ai nostri studenti un percorso di formazione che non solo li prepara tecnicamente, ma li ispira a raccontare lo sport con immagini potenti e coinvolgenti.

Gli scatti che seguono sono a cura degli ex allievi del corso:

Elia Caprini, Fabrizio Balconi, Federico Allevi, Francesco Terzo, Gaetano Carbonara, Gaia Sciascia, Giusy Stefanile, Leonardo Luciani, Marco Adani, Marc Edward Ferrer, Roberto Castiello, Tommaso Giocondi.

it_IT
Apri chat
1
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?