.

Corso in Riabilitazione sportiva

Partecipa anche tu al Corso in Riabilitazione sportiva

Formula Blended

Dal 8 Aprile al 10 Giugno 2025

ogni Martedì e Giovedì dalle 14:00 alle 16:00. 

Il 13 e il 14  Giugno 2025 (Venerdì e Sabato) a Milano dalle 9:00 alle 18:00.

 

L’evento formativo sarà accreditato ECM per n° 25 partecipanti e attribuirà n. 50 crediti validi per il triennio 2023-2025. 

Il Corso ha come obiettivo quello di fornire competenze specifiche nell’ambito della riabilitazione dell’atleta post infortunio. Per riabilitazione sportiva si intende quell’insieme di tecniche, fisioterapiche e collaterali, che favoriscono il recupero (traumatico e non) di un’attività motoria elevata. Il percorso è rivolto ad un pubblico di esperti o futuri esperti che grazie alle competenze acquisite nel corso dei propri studi, siano in grado di applicarle e integrarle con quelle fornite dal corso di specializzazione. Il fine è quello di garantire professionalità ed eccellenza nel campo della riabilitazione e riatletizzazione che il mondo sportivo ormai da diverso tempo necessita.

Programma

  •  Metodologia dell’allenamento: la programmazione dell’allenamento e nozioni base di preparazione atletica come elementi di prevenzione;
  • Medicina dello Sport: traumi, lesioni e fattori di rischio negli atleti professionisti;
  • Medicina dello Sport: diagnosi, trattamenti in fase acuta, trattamento chirurgico, terapie fisiche e strumentali nel post-infortunio;
  • Gli aspetti psicologici e le tre fasi temporali del recupero da infortunio sportivo;
  • Valutazione posturale e metodologie riabilitative dell’atleta infortunato;
  •  Riatletizzazione: dalla gestione del dolore, al recupero degli schemi motori e del tono muscolare fino al Return to Play;
  • Bendaggio Funzionale e taping neuromuscolare: come e quale scegliere;

Progetto Formativo

  • Procedure di ammissione e di selezione
  • Inizio del corso, secondo le date programmate
  • Fase d’aula blended : 50 ore di lezioni di cui 34 ore online e 16 ore in presenza con visita formativa presso Milano Personal Trainer.
  • Conseguimento attestato privato di frequenza al corso rilasciato dal nostro Istituto
  • Stage: I partecipanti al corso avranno la possibilità di svolgere uno stage presso Società e aziende di settore
  • Rielaborazione, aggiornamento e divulgazione del Cv presso le aziende del settore.

I Nostri Docenti

Partner Coinvolti

Nessun Partner ancora Assegnato.

Richiedi
informazioni

Numero massimo di partecipanti

30

Durata del corso

  • Fase propedeutica: studio del materiale didattico
  • Fase d’aula blended : 50 ore di lezioni di cui 34 online e 16 in presenza con visita formativa presso Milano Personal Trainer.
  • Stage: I partecipanti al corso avranno la possibilità di svolgere uno stage presso Società e aziende di settore
  • Rielaborazione, aggiornamento e divulgazione del Cv presso le aziende del settore.

A chi è rivolto?

  • Laureati e laureandi in Scienze motorie
  • Laureati e laureandi in Scienze e Tecniche dello sport
  • Laureati e laureandi in Medicina e Chirurgia
  • Laureati e laureandi in Fisioterapia
  • Laureandi e Laureati in Scienze biologiche e scienze della nutrizione

Attestati

  • Attestato privato di frequenza

it_IT
Apri chat
1
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?