Milano, 08-12 febbraio 2021
Laureati (o laureandi), scienze della comunicazione, economia e giurisprudenza (o lauree equipollenti), comunicazione e marketing, competenze informatiche, conoscenza della lingua inglese.
Studio del materiale didattico.
5 giornate in full immersion (per un totale di 40 ore di lezioni teoriche).
Stage di 50 ore c/o società di calcio, agenzie di marketing e comunicazione, ONP, associazioni no profit.
Incontro di orientamento professionale
Realizzazione del video CV
Divulgazione CV presso aziende del settore
Attestato privato di frequenza
Attestato privato di stage
Quello della raccolta fondi nel settore sportivo è un’attività che sta acquistando sempre più importanza, soprattutto a livello internazionale. Richiestissimi sono i professionisti che dimostrano di avere conoscenze e competenze relative a tecniche, strategie e gestione del fundraising nonché nella risoluzione delle problematiche di natura contrattuale e fiscale annesse.
Il corso di Sport Business Academy forma una figura esperta del settore, che diventi di supporto ad organizzazioni sportive per creare e rendere sostenibili i loro progetti, le attività, gli eventi, occupandosi di relazioni con i donatori ma anche delle modalità con cui avvengono le donazioni. Il professionista in uscita deve essere in grado di trasmettere il suo progetto in modo estremamente efficace, da riuscire a conquistare la parte emotiva degli interlocutori, dovrà trasmetterlo con creatività, positività per fare arrivare sempre un messaggio chiaro ai futuri testimonial e sostenitori. Importanti, quindi, saranno, accanto alle capacità strategiche e di pianificazione, anche quelle legate al mondo del marketing e della comunicazione.
Avvocato, ha conseguito il Master di II livello in Diritto ed economia dello Sport c/o la Lumsa, vincitrice del premio RDES (rivista di diritto ed economia dello sport) per la migliore tesi di laurea in diritto sportivo, consulente legale dell Aic, docente presso la Luiss Business School per il Corso di Orientamento specialistico sull’ordinamento giuridico giuoco calcio, membro della Commissione Doping c/o associazione nazionale avvocati dello sport, conseguito titolo di procuratore sportivo registred by Figc.
Relatrice per diversi seminari e convegni in diritto sportivo, ha proceduto a pubblicazioni in materia sportiva, dal doping alla contrattualistica, alla giustizia sportiva.
Michele Ponti, Founder di LNC agenzia di comunicazione e Direttore Creativo di Sport Dots.
Ha lavorato come commercial director dell’agenzia sportiva Reset Group, ideatore e coordinatore dal 2018 del progetto WePlayGroundTogether con Danilo Gallinari.