Diplomati scuola media superiore e/o laureati in materie umanistiche.
Studio del materiale propedeutico
5 giornate in full immersion (40 ore)
50 ore di stage
Incontro di orientamento professionale
Realizzazione del video CV
Divulgazione CV presso aziende del settore
Segnalazioni di strutture ricettive
Attestato privato di frequenza
L’addetto stampa è colui che gestisce le relazioni con la stampa e i media, per conto della società che rappresenta.
È la figura principale all’interno dell’ ufficio stampa.
Gestisce tutti i rapporti con gli addetti ai lavori della società calcistica, staff tecnico, atleti, dirigenza e tifosi.
L’addetto stampa se lavora per le società di calcio, con un contratto di collaborazione, deve seguire le strategie della dirigenza.
L’addetto stampa può anche lavorare autonomamente come freelance o presso testate giornalistiche.
Da bambino giocavo a fare la telecronaca delle partite all’oratorio. Poi un giorno mi chiesero di commentare Mantova-Giana Erminio allo stadio Martelli: studiai talmente tanto che ancora oggi mi ricordo le formazioni ufficiali. Ho iniziato a scrivere a Modena nel quotidiano della mia città, da lì un lungo percorso che mi ha portato ad essere telecronista, conduttore e inviato a Fox Sports per il calcio internazionale. Nel 2018 è arrivato DAZN che mi ha fatto esordire in Serie A e mi ha regalato un viaggio a Miami per raccontare il Super Bowl. A volte mi trovate a bordocampo, altre in cuffia, sempre col solito entusiasmo.
È giornalista, ha svolto le sua attività come corrispondente del Torino per la Gazzetta dello Sport, ha collaborato con il quotidiano La Stampa, è stato direttore di Quarta Rete Tv. Ha scritto diverse pubblicazioni tra cui: Andrea Belotti – Il Gallo, Il calcio dimenticato, Io sono il Giaguaro. Ha ricevuto diversi premi tra i quali quello di Giornalista dell’anno nel 2017 assegnato dal Coni.
Laureata in Scienze Politiche con un master in Social Media Marketing; iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2012. Inizia la sua carriera nel calcio nel 2010 in qualità di addetta stampa del Genoa Cfc, per poi ricoprire dal 2013 il ruolo di Social Media Manager. La curiosità per il web e la passione per il digitale la portano a specializzarsi sempre di più in Digital Communication & Social Media Management, grazie anche alla partecipazione ai più importati eventi formativi del settore. Nel 2017 riceve il premio “Web Marketing Awards – categoria Social Sports” (Web Marketing Festival di Rimini) per l’attività “Genoa Social Wall”. Nel 2018 viene selezionata in qualità di relatrice per la prima edizione del Social Football Summit: il primo evento italiano di digital marketing applicato al mondo del calcio.
Gianluca Vigliotti , avv, giornalista pubblicista iscritto all’Ussi, ha svolto la sua carriera prevalentemente in ambito calcistico come responsabile area comunicazione, dal 97 al 2004 con la S.S. Calcio Napoli, in seguito anche a Telenapoli canale 34 come responsabile redazione sportiva e conduttore programmi televisivi, telecronista partite Napoli calcio, dal 2007 al 2018 a Sky come telecronista di partite del campionato di serie B calcio.
Giuseppe Sapienza, catanese 47 anni. Giornalista professionista dal 1997 attraverso la Scuola di Giornalismo Walter Tobagi di Milano, dopo Lettere Moderne indirizzo storico. È l’uomo comunicazione più longevo nel calcio italiano con 23 stagioni consecutive di carriera sempre in Serie A distribuite tra: FC Inter (7 stagioni dal 1996/97 al 2002/03), AC Milan (14 stagioni dal 2003/04 al 2016/17), Genoa CFC (2 stagioni dal 2017/18).
Direttore operativo di Torino Football Club S.p.A. e membro della commissione diritti audiovisivi, commerciale e brand licensing, comunicazione e marketing, safety and security. Partecipa a molteplici esperienze accademiche e congressuali sul calcio professionistico.