.

Corso Online per Osservatore Calcistico

Partecipa anche tu al Corso Online per Osservatore Calcistico

Dall’8 Settembre al 29 Ottobre 2025
Lunedì e mercoledì
dalle ore 14.30 alle ore 16.30

All’osservatore calcistico spetta il compito di individuare potenziali campioni, con una presenza costante sui campi sportivi, dove scalpitano tanti promettenti giovani calciatori, ma non solo: egli deve anche capire quale elemento potrebbe fare la differenza nel contesto di una squadra professionistica.

Il corso per osservatore calcistico SBA è finalizzato a far acquisire all’allievo questa professionalità composta da diverse caratteristiche: tecniche di osservazione, di pubbliche relazioni e giuridiche, relativamente alla complessa normativa vigente a livello nazionale e internazionale. L’osservatore calcistico può collaborare con società sportive o con gli agenti dei calciatori, che molto spesso si affidano alle sue preziose segnalazioni per individuare i talenti.
Lo studio di casi reali e il confronto con agenti FIFA fanno sì che vengano esaminate le diverse casistiche in cui si imbatte quotidianamente l’osservatore calcistico, verificando anche le modalità di collaborazione con gli Agenti dei calciatori e con le società sportive in fase di trattativa.

Programma

  • Chi è l’osservatore
  • Come lavora l’osservatore calcistico
  • L’area scouting
  • Che cosa cerca l’osservatore calcistico(di calciatori)
  • Gli strumenti dell’osservatore
  • La formula del talento sportivo
  • I parametri coordinativi e cognitivi
  • I parametri condizionali
  • I parametri fisici
  • I parametri tecnici
  • I parametri tattici
  • Metodologia di osservazione
  • Metodologia di rilevamento dati
  • Metodologia di valutazione dati
  • Metodologia di archiviazione, ricerca e trasmissione dati
  • La relazione professionale
  • Il tabù della professione:il portiere
  • L’attaccante non si può sbagliare
  • Il modulo di gioco
  • Schede analitiche dei ruoli del calciatore
  • L’osservatore:origini,teoria e consigli tecnico-pratici
  • Relazione tecnica sul giocatore
  • Relazione tecnica sul portiere
  • Relazione sulla squadra avversaria
  • Dall’intuizione alla scelta
  • Consigli per il genitore
  • Testimonianze vissute sul campo
  • L’analisi della partita
  • L’osservatore tecnico di singoli calciatori e l’osservatore tattico di squadre avversarie
  • Il campo tattico
  • Il ruolo di posizione
  • Le fasi del gioco
  • Il ruolo tattico
  • Ruoli particolari: il profilo tattico dell’attaccante e il portiere
  • La relazione professionale sul giocatore obiettivo
  • Il monitoraggio
  • Norme FIFA
  • Norme FIGC
  • Tipologie di accordi contrattuali con gli agenti dei calciatori
  • Contratti di prestazione sportiva dei calciatori
  • Formazione Kama

Progetto Formativo

  • Procedure di ammissione e di selezione
  • Inizio del Corso secondo le date programmate
  • Studio del materiale didattico, per prepararsi alla fase d’aula in full immersion
  • Lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche in live streaming, per un totale di 32 ore di cui 4 ore formazione Kama
  • Conseguimento attestato privato di frequenza al Corso rilasciato dal nostro Istituto
  • Rilascio del tesserino come socio ordinario ASI
  • Iscrizione all’albo degli osservatori calcistici dell’ASI per un anno
  • Pre-Stage: assegnazione di 10 target da osservare, analizzare e relazionare ad osservatori calcistici professionisti.
  • Stage 50 ore presso Società calcistiche su tutto il territorio nazionale:
    – ricerca del calciatore tenendo in considerazione dei target prefissati
    – analisi tattica semplice
    – analisi tecnica dei calciatori presenti in determinati campionati
    – redazione di schede tecniche (analisi dell’aspetto fisico, delle caratteristiche tecniche, delle capacità atletiche, delle caratteristiche tattiche e dell’aspetto comportamentale)
    Rielaborazione, aggiornamento e divulgazione del CV presso le aziende del settore.

I Nostri Docenti

Partner Coinvolti

Nessun Partner ancora Assegnato.

Richiedi
informazioni

Numero massimo di partecipanti

Massimo 30 partecipanti

Durata del corso

  • Studio preparatorio del materiale didattico.
  • 32 ore di lezione in live streaming di cui 4 ore formazione Kama
  • Utilizzo della piattaforma Kama sport per 6 mesi
  • Pre-stage:  assegnazione di 10 target da osservare, analizzare e relazionare ad osservatori calcistici professionisti.
  • Stage presso società di calcio su territorio nazionale (50 ore)

A chi è rivolto?

  • Esperti e appassionati del settore calcistico
  • Rivolto a chiunque voglia sviluppare capacità di osservazione
    e valutazione dei giovani talenti

Attestati

  • Attestato privato di frequenza
  • Rilascio del tesserino di socio ordinario ASI (Associazione Sportiva Internazionale)
  • Iscrizione all’albo degli osservatori ASI (Associazione Sportiva Internazionale)

it_IT
Apri chat
1
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?