corsi area giuridica – diritto sportivo
Master in Diritto Sportivo
MILANO, dal 29 giugno al 01 luglio 2020
scopri il programma completo:
Diventa Esperto di Diritto Sportivo
Il Master in Diritto Sportivo del settore calcistico (nazionale e internazionale) è un percorso post laurea a numero chiuso, che consiste in 14 giornate di lezioni in aula (112 ore in totale) e 4 giornate di workshop, con la realizzazione di un project work finale.
Il master in diritto sportivo offre una formazione specialistica sul piano sia teorico che pratico, in relazione all’ambito giuridico-fiscale, per dare agli allievi la possibilità di operare nel settore con competenza e professionalità.
Il Master di Diritto Sportivo Nazionale e Internazionale si rivolge ai possessori di laurea in scienze giuridiche ed economiche, come giurisprudenza, scienze politiche ed economia aziendale, ma anche ai professionisti che intendono acquisire o approfondire la disciplina dell’ordinamento sportivo.
Le competenze acquisite consentiranno ai partecipanti molteplici sbocchi lavorativi in questo settore: federazioni e società sportive, così come studi legali e professionali specializzati.
Lavora nelle società e presso gli enti operanti nello sport, impara a svolgere attività legali e manageriali
progetto formativo
diventa esperto di diritto sportivo
- Procedure di ammissione e di selezione
- Inizio del Master secondo le date programmate
- Studio del materiale didattico
- Lezioni teoriche distribuite in 14 giornate (ogni weekend, per un totale di 112 ore).
- 4 giornate di workshop più un project work finale
- Incontro di orientamento professionale.
- Realizzazione Video CV
- Conseguimento attestato privato di frequenza al master SBA
- Rilascio tesserino socio ordinario ASI
- Assegnazione del workshop
- Consegna del workshop
- Valutazione del docente
- Conseguimento attestato di project work
- Aggiornamento e divulgazione del CV presso aziende del settore
programma completo
cosa imparerai durante il corso
- Introduzione al diritto sportivo
- Il rapporto di lavoro dello sportivo
- La giustizia sportiva nazionale
- La risoluzione delle controversie in ambito calcistico nazionali-internazionali
- La figura del procuratore sportivo
- Il sistema di controllo economico-finanziario delle società professionistiche
- Il lato oscuro dello sport: doping e match fixing
- I diritti radiotelevisivi
- Il marketing sportivo
- Redazione contratti
- Simulazione arbitrati
- Simulazione procedimento disciplinare
- Simulazione procedimento TAS