La formazione proposta dall’ente Sport Business Academy si rivolge a chi vuole intraprendere questa attività dedicata allo sviluppo e alla promozione di un trend in ascesa. Oltre alla conoscenza della normativa federale in ambito femminile e delle differenze con il settore maschile, il percorso si concentra sulla gestione e organizzazione di eventi, sullo sviluppo e sulla promozione del calcio femminile, sulla brand identity e sulla brand activation, cercando di aumentare l’affluenza nelle partite di campionato femminile e rendendo il torneo ancora più attraente, in modo da incrementare le entrate a medio-lungo termine, sullo scouting e sulla match analysis applicata alle calciatrici.
Diplomati e/o laureati in materie giuridico-economica, scienze della comunicazione e marketing.
CALCIO FEMMINILE ITALIA vs CALCIO MASCHILE ITALIA
LA COMUNICAZIONE DEL CALCIO
LA PARTE TECNICA NEL CALCIO FEMMINILE:
Amante dello Sport per vocazione viscerale.
E’ stato Addetto Stampa del Bologna che nel 1998/99 raggiunse due semifinali, in Coppa Italia e in Coppa UEFA.
Dal 2015 nella La Fiorentina e con una partecipazione attiva nello studio del notaio che redige l’atto costitutivo della Fiorentina Women’s FC.
Laureato in Economia e Commercio all’Università di Torino, è attualmente il Country Manager Italia e Svizzera di You First Sports, agenzia multinazionale di Sport Marketing e rappresentanza atleti.
L’agenzia si occupa di consulenza ai Brand, attivazione delle sponsorship, branded content e gestione talents.
Ha un trascorso di 10 anni in Adecco, azienda leader mondiale nel mondo dell’HR, occupandosi di Marketing e sponsorizzazioni, periodo in ha ricoperto il ruolo di Global Sponsorships Director gestendo progetti complessi come le Olimpiadi di Torino 2006, i Mondiali di Basket a Tokyo 2006, l’America’s Cup Valencia 2009, ed altre esperienze in Formula 1 e nel tennis lavorando per oltre 10 anni con l’ITF (International Tennis Federation) per la Davis Cup.
Nel 2009 entra in Pallacanestro Olimpia Milano, allora Armani Jeans, come Direttore Marketing e Commerciale del club, occupandosi delle revenues del club e gestione dei Partner.
Avvocato del Foro di Roma, è Partner dello Studio Legale e Tributario Coccia De Angelis & Associati dal 2007. Si occupa prevalentemente di diritto del commercio internazionale, diritto della proprietà industriale, societario e diritto dello sport; in quest’ultimo settore, oltre essere arbitro del Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna e membro del Legal Expert Group della WADA, riveste dal 2013 la carica di Vice-Procuratore Capo della NADO Italia. Componente della Commissione Diritto dello Sport e Attività Sportive del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma nonché Cultore della materia in Diritto internazionale presso il Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università della Tuscia di Viterbo. Nel 2019 ha fatto parte della Commissione esaminatrice relativa all’iscrizione nel registro agenti del CONI. Assiste clienti in controversie di natura sportiva ed è regolarmente invitato come speaker in numerosi convegni e seminari a livello nazionale e internazionale.
Giornalista professionista specializzato in economia e politica dello sport. Fondatore e direttore dell’agenzia stampa Sporteconomy. Capo ufficio stampa Mondiali di Sci Alpino Bormio 2005 e Fifa Fan Fest Romae 2010. Nel gennaio 2021 è stato eletto Vicepresidente Vicario della Lega Pro, con delega all’area commerciale, marketing e comunicazione.
Laureata in Scienze Politiche con un master in Social Media Marketing; iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2012. Inizia la sua carriera nel calcio nel 2010 in qualità di addetta stampa del Genoa Cfc, per poi ricoprire dal 2013 il ruolo di Social Media Manager. La curiosità per il web e la passione per il digitale la portano a specializzarsi sempre di più in Digital Communication & Social Media Management, grazie anche alla partecipazione ai più importati eventi formativi del settore. Nel 2017 riceve il premio “Web Marketing Awards – categoria Social Sports” (Web Marketing Festival di Rimini) per l’attività “Genoa Social Wall”. Nel 2018 viene selezionata in qualità di relatrice per la prima edizione del Social Football Summit: il primo evento italiano di digital marketing applicato al mondo del calcio.