IL TUO SUCCESSO, IL NOSTRO TRAGUARDO.

UNA FORMAZIONE VINCENTE

Alta formazione professionale nel mondo del management sportivo. È questo l’obiettivo di Sport Business Academy, l’ente di formazione che, avvalendosi di professionisti con esperienza ventennale nel settore, organizza percorsi attentamente selezionati, che costituiscono uno strumento valido ed efficace per inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro.
I percorsi SBA nascono dall’individuazione delle figure professionali più richieste, a sequito di un’attenta analisi di mercato e sono strutturati in maniera tale da fornire agli allievi competenze pratiche e subito spendibili, sempre aggiornate e conformi agli alti standard richiesti dal settore.

QUALITÀ, UN’ATTITUDINE INNATA

Sport Business Academy offre i suoi servizi con un approccio sempre rivolto al miglioramento continuo delle proprie prestazioni. Una qualità garantita e certificata anche dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 TUV Italia

UN’ACCADEMIA, TANTE SEDI

Milano, Roma, Bologna, Monza, Bari. Siamo presenti capillarmente sul territorio nazionale e possiamo vantare una fitta rete di collaborazioni con partner in tutta Italia ed Europa. Un’accademia, tante sedi.

I DOCENTI, PROFESSIONISTI DI ALTO LIVELLO

Sport Business Academy si avvale dei migliori professionisti e formatori. che vantano una prestigiosa carriera nel settore di riferimento e un’importante esperienza, in grado di garantire la migliore formazione professionale.

Corso Online per Match e Data Analyst

IL CORSO

Il Corso per Match Analyst SBA ha lo scopo di formare professionisti con ottime capacità tattiche e le competenze informatiche necessarie per lavorare con software specifici, indispensabili allo studio attraverso i video di partite, squadre e giocatori.

La Match Analysis è la metodologia utilizzata per individuare le azioni più significative durante la partita, focalizzando l’attenzione non solo sulla propria squadra, ma anche su quella avversaria e sui singoli giocatori: elementi imprescindibili per l’allenatore e per lo staff tecnico, allo scopo di preparare al meglio la propria squadra e puntare ai massimi livelli.

Il Match Analyst può far parte dello staff tecnico di una società calcistica e avere rapporti diretti con la squadra, con l’allenatore e i tecnici, ma può anche essere un collaboratore esterno, a supporto dello staff tecnico.

I compiti del Match Analyst vengono stabiliti dall’allenatore o dai manager e comprendono la video analisi tattica della squadra e delle squadre avversarie; la raccolta e studio dei dati statistici all’interno del campionato e delle coppe; l’analisi di metodi e strategie di allenamento; l’analisi del singolo giocatore in campo e l’analisi specifica del portiere; l’analisi del possesso di palla e dei calci piazzati; per finire, lo studio del livello tecnico/tattico della squadra e della condizione psicofisica dei giocatori.

Destinatari

Diplomati con conoscenze di base d’informatica
Appassionati di calcio e di analisi tattica

Attestati

  • Attestato privato di frequenza
  • Rilascio del tesserino di socio ordinario ASI (Associazione Sportiva Internazionale)
  • Iscrizione all’albo dei match analyst ASI (Associazione Sportiva Internazionale)

Didattica

  • Studio preparatorio del materiale didattico
  • 2 ore di laboratorio creazione sito presentazione da remoto
  • 40h di lezioni in live streaming con 4 ore di formazione Kama
  • Utilizzo della piattaforma Kama sport per 6 mesi
  • 5 relazioni post fase d’aula
  • 7 settimane di Stage presso società di calcio su territorio nazionale (50 ore)

GLI ARGOMENTI

ARGOMENTI DELLA FASE PROPEDEUTICA

  • I principi tattici utili per contrapporsi al sistema avversario
  • Le contrapposizioni con il modulo 4-4-2
  • Le contrapposizioni con il modulo 4-3-3
  • Le contrapposizioni con il modulo 3-5-2
  • Le contrapposizioni con il modulo 3-4-1-2
  • Le contrapposizioni con il modulo 3-4-3
  • Dettagli e preparazione
  • Principi di tattica
  • La tattica e i giovani
  • Gli sviluppi di gioco
  • Sovrapposizione
  • Corsa in diagonale
  • Cambi di posizione
  • Passaggio all’indietro
  • Gioco della parte cieca
  • Blocco
  • Passaggio a muro
  • Superiorità numerica
  • Velo
  • Esca

 

Modulo Giuridico-sportivo 

  • Giustizia sportiva 
  •  Forme di responsabilità 
  •  La gestione contrattuale dell’atleta 
  •  Tesseramento dei minorenni 
  •  Agente sportivo 
  •  Forme di svincolo e forme di risoluzione 
  •  Diritto sportivo 
  •  Norme FIFA 
  •  Norme FIGC 
  •  Tipologie di accordi contrattuali con gli agenti dei calciatori 
  •  Contratti di prestazione sportiva dei calciatori 

 

Modulo Match Analyst: 

  •  Che cos’è la match analysis? 
  •  Chi è il match analyst? 
  •  Match analysis di serie c 
  •  Match analysis dilettanti 
  •  Match analysis professionista 
  • Fase di possesso 
  •  Fase di non possesso 
  • Analisi live 
  •  Palle inattive 
  •  Indici di pericolosità nel calcio 
  •  Video analisi settore giovanile 
  •  Come organizzare una presentazione video 
  •  Analisi del singolo 
  • Formazione Kama

 

Modulo Data Analyst: 

  • Indici statistici 
  • Lettura e comprensione statistiche individuali 
  • Lettura e comprensione statistiche individuali di squadra
  • Lettura e comprensione statistiche campionati 
  • Le differenze statistiche tra i campionati • Le differenze statistiche tra i diversi sport • Creazione e sviluppo di nuovi metodi statistici 

I DOCENTI

Stefano Santona
Stefano Santona lavora come Football Stakeholders Account & Product Manager per Kama.Sport. E' un professionista del settore calcio, con una solida formazione accademica, avendo conseguito una laurea triennale in "Scienze Motorie" all'Università di Parma e una laurea magistrale in "Scienze e Tecniche delle Attività Sportive" all'Università di …
Laura Brambilla
Match Analyst e allenatrice classe 1996. Dopo un percorso universitario con laurea prima in Economia e Gestione Aziendale e successivamente in Scienze Motorie, ha iniziato il suo percorso calcistico come scout e match analyst per l'F.C. Juventus. La volontà di avvicinarsi al campo e l'acquisizione del patentino UEFA B, l'ha portata a diventare coll…
Antonio Di Marino
Match Analyst che attualmente segue la Nazionale Giovanile Svizzera con esperienza Internazionale. Ha partecipato a tornei e partite contro Francia, Spagna, Giappone, Australia, Serbia ed Inghilterra.  Ha ricoperto il ruolo di responsabile dell'area Match analysis per il settore giovanile del Lugano e del Team Ticino. Match Analyst con diploma ASF …
Salvatore Carlo Demauro
Match Analyst italiano con una passione per il calcio e l’analisi tattica. Ecco alcune informazioni sulla sua esperienza e formazione: Ha conseguito il patentino UEFA C rilasciato dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) nel settembre 2020. Nel 2022 ha ottenuto il patentino di Match Analyst presso la Sport Business Academy (SBA). Ha anche…
Simone Baggio
Simone Baggio, Technical Assistant - Tactical Match Analyst dal 2005, Allenatore professionista Uefa A, ho lavorato dal 2005 al 2010 per Sics, dal 2010 al 2018 all’Hellas Verona, dal 2018 ad oggi nello staff di Filippo Inzaghi maturando esperienze al Bologna, Benevento, Brescia, Reggina e ora Salernitana.…
Domenico Scognamiglio
Match analyst professionista, allenatore UEFA B presso la Scuola del Settore Tecnico di Coverciano nel 2021 e laureato in Scienze Motorie. Nel corso delle ultime due stagioni ho collaborato con società professionistiche di Serie C dopo diverse stagioni in Serie D, partecipando a tutta la vita attiva dello staff tecnico ed occupandomi principalment…

IL TUO SUCCESSO, IL NOSTRO TRAGUARDO.

it_IT
Apri chat
1
💬 Hai bisogno di informazioni?
Ciao 👋
come possiamo aiutarti?