Alta formazione professionale nel mondo del management sportivo. È questo l’obiettivo di Sport Business Academy, l’ente di formazione che, avvalendosi di professionisti con esperienza ventennale nel settore, organizza percorsi attentamente selezionati, che costituiscono uno strumento valido ed efficace per inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro.
I percorsi SBA nascono dall’individuazione delle figure professionali più richieste, a sequito di un’attenta analisi di mercato e sono strutturati in maniera tale da fornire agli allievi competenze pratiche e subito spendibili, sempre aggiornate e conformi agli alti standard richiesti dal settore.
Sport Business Academy offre i suoi servizi con un approccio sempre rivolto al miglioramento continuo delle proprie prestazioni. Una qualità garantita e certificata anche dal Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 TUV Italia
Milano, Roma, Bologna, Monza, Bari. Siamo presenti capillarmente sul territorio nazionale e possiamo vantare una fitta rete di collaborazioni con partner in tutta Italia ed Europa. Un’accademia, tante sedi.
Sport Business Academy si avvale dei migliori professionisti e formatori. che vantano una prestigiosa carriera nel settore di riferimento e un’importante esperienza, in grado di garantire la migliore formazione professionale.
Il Corso per Match Analyst SBA ha lo scopo di formare professionisti con ottime capacità tattiche e le competenze informatiche necessarie per lavorare con software specifici, indispensabili allo studio attraverso i video di partite, squadre e giocatori.
La Match Analysis è la metodologia utilizzata per individuare le azioni più significative durante la partita, focalizzando l’attenzione non solo sulla propria squadra, ma anche su quella avversaria e sui singoli giocatori: elementi imprescindibili per l’allenatore e per lo staff tecnico, allo scopo di preparare al meglio la propria squadra e puntare ai massimi livelli.
Il Match Analyst può far parte dello staff tecnico di una società calcistica e avere rapporti diretti con la squadra, con l’allenatore e i tecnici, ma può anche essere un collaboratore esterno, a supporto dello staff tecnico.
I compiti del Match Analyst vengono stabiliti dall’allenatore o dai manager e comprendono la video analisi tattica della squadra e delle squadre avversarie; la raccolta e studio dei dati statistici all’interno del campionato e delle coppe; l’analisi di metodi e strategie di allenamento; l’analisi del singolo giocatore in campo e l’analisi specifica del portiere; l’analisi del possesso di palla e dei calci piazzati; per finire, lo studio del livello tecnico/tattico della squadra e della condizione psicofisica dei giocatori.
Diplomati con conoscenze di base d’informatica
Appassionati di calcio e di analisi tattica
ARGOMENTI DELLA FASE PROPEDEUTICA
Modulo Giuridico-sportivo
Modulo Match Analyst:
Modulo Data Analyst: